Home > News Prestiti

Renzi: prestiti ai condomini per il nuovo piano periferie

In un pieno momento di crisi economica, a Renzi viene la felice idea di concedere e agevolare i condomini più bisognosi, concedendo dei prezzi o meglio, sconti da applicare a chi deve supportare spese extra del proprio appartamento o condominio che sia. Sicuramente non accadrà come negli anni Settanta o Ottanta quando il sindaco comunista diede una casa a molti romani, altri tempi, altri numeri.

Come avviene il prestito che Renzi vuole concedere?

L’idea di Renzi è quella di applicare un nuovo piano idoneo alle periferie, in modo da garantire forti sconti fiscali ai condomini che guadagnano un reddito basso ma anche hanno necessità di eseguire dei lavori. Si parte quindi da uno sconto fiscale diviso in due parti, nel primo caso parliamo di un abbondante 55% mentre nel secondo arriviamo addirittura al 65%.

Tutte le spese sostenute per affrontare costi del condominio o semplicemente godere dell’installazione di pannelli solari, potranno partecipare allo sconto beneficiato grazie all’idea di Rendi sul piano per le periferie. Il vero boom lavorativo è arrivato quando oltre agli sconti fiscali, il Premier ha annunciato che le spese sostenute fino al limite di 96mila euro sono detraibili per dieci anni. Il problema nasce per coloro che devono portare avanti una famiglia con meno di mille euro al mese, e non possono permettersi neppure queste spese extra.

Vantaggi di concedere prestiti ai condomini grazie al piano periferie

L’obiettivo è quello di applicare il meccanismo su larga scala per chi ha un reddito molto basso, specialmente per chi non arriva agli otto mila euro annui, soglia sotto la quale non si paga nemmeno l’Iperf. Il piano per le periferie proposto da Renzi sarebbe molto utile per eliminare non solo il degrado etico ma soprattutto sociale che si trova scendendo sempre più a sud, o nelle periferie stesse.

Il progetto sembra esser piaciuto, il viceministro Enrico Morando dice: «Il vantaggio può essere esponenziale: per il settore edilizio, per quello dell’energia, e di sostegno alla ripresa dei prezzi immobiliari. Vivere in un appartamento in una palazzina ristrutturata e resa più efficiente è un vantaggio anzitutto per chi li possiede».

Articoli interessanti

Top