Istituite, con la legge Cirinnà approvata dal Parlamento, le unioni civili e il riconoscimento delle convivenze di fatto, cosa accade in materia di mutui? Rappresentando l'unione civile un nucleo sociale tra individui adulti dello stesso sesso, per l’unione civile valgono le medesime regole del matrimonio: cioè è applicabile anche in materia [...]
Leggi Tutto >Legislazione Prestiti
Agevolazioni fiscali e finanziarie 2016 alle imprese
In un contesto economico caratterizzato da una costante precarietà come quello degli ultimi anni, le agevolazioni fiscali e finanziarie rappresentano una preziosa risorsa per le imprese che devono operare sul mercato, a maggior ragione in un Paese come l'Italia dove la pressione fiscale è ai massimi livelli, e per gli imprenditori [...]
Leggi Tutto >Part time dai 63 anni senza impatto sulla pensione. Maggio 2016 segna l’inizio della sperimentazione!
Maggio 2016 è un mese cruciale per molti dipendenti del settore privato, infatti, dal giorno 20 avrà inizio la sperimentazione del part time agevolato per i lavoratori prossimi alla pensione. Uno strumento nelle mani di imprese e dipendenti, che promette di facilitare e supportare coloro che ne fanno richiesta senza [...]
Leggi Tutto >Microcredito: chi e come ne può beneficiare
Il microcredito è una forma di prestito ideata per aiutare le persone che non riescono ad ottenere dei finanziamenti bancari tradizionali, in quanto presentano delle condizioni economiche o sociali particolarmente svantaggiate. In genere si considera il microcredito come uno strumento particolarmente diffuso nei paesi in via di sviluppo, ma al giorno d’oggi anche [...]
Leggi Tutto >Fondo Nuovi Nati, come ottenere un prestito per l’arrivo di un bimbo
La nascita di un figlio comporta una serie di spese molto gravose per una famiglia giovane o priva di un reddito certo e consistente: dal vestiario alle cure mediche, dai giochi all'arredamento, le necessità di un bimbo sono davvero numerose e, nonostante l'aiuto di amici e parenti, a volte inaccessibili. Per [...]
Leggi Tutto >Prestito Sociale Coop: come funziona?
In questo articolo spiegheremo come funziona il Prestito Sociale Coop, chi può accedervi e quali sono i vantaggi e i rischi che comporta. Negli ultimi tempi, le cooperative ricorrono sempre più a questa forma di autofinanziamento, che coinvolge direttamente (ed economicamente) i soci affiliati, i quali versano una somma e ricevono [...]
Leggi Tutto >Cambiale protestata, quando succede e quali sono le conseguenze
Può capitare di dover firmare una cambiale, cioè un documento che impegna chi la sottoscrive a corrispondere una cifra di denaro in maniera posticipata ad un debitore. Ma cosa succede nel momento in cui ci si trova purtroppo a non riuscire ad onorare questo titolo di credito? Quando una cambiale [...]
Leggi Tutto >