Modificare la rata del mutuo o di un prestito è un’eventualità a cui si può incorrere di fronte a una mutata situazione economica.
Quando ci si trova impegnati nel rimborso di un mutuo o di un prestito, può infatti accadere di riscontrare difficoltà ad onorare il rimborso della rata mensile.
Questa situazione agisce quando si verificano imprevisti o discontinuità lavorative, magari a fronte di una formula di rientro che contempla un tasso variabile.
Com’è possibile dunque tamponare questa grave e imprevista situazione finanziaria?Quali strumenti il pagatore ha a propria disposizione?
Nei casi più gravi, come la perdita del lavoro o nel caso in cui si incorra in situazioni (come un problema di salute o un incidente) che limitino l’attività professionale, intervengono apposite polizze assicurative e piani di rinegoziazione della rata.
Questi strumenti consentono di agire sui tempi e le modalità di rimborso all’istituto.
Contenuti
Modificare la rata del mutuo: le formule di tutela
Al momento della sottoscrizione del vostro mutuo o del prestito, la banca solitamente propone, in abbinamento alla documentazione, diverse tipologie di polizza.
Queste offrono non solo, come in questo caso, una forma di tutela al lavoratore, in maniera tale che si trovi sempre in condizioni di onorare il rapporto finanziario ivi contratto, ma offrono anche garanzie all’istituto bancario medesimo.
Queste formule sono di norma abbinate al pacchetto finanziario; diversamente, in caso di problemi temporanei, si può contare sulle opzioni di flessibilità disposte dalla finanziaria.
Sono infatti numerose le offerte, molte delle quali approfondite su questo sito, che contemplano la possibilità di sospendere temporaneamente la rata (solitamente fino ad un massimo di 2/3 volte) oppure di rimodularne l’importo, o ancora di rinegoziarla passando da un tasso variabile ad uno fisso o medio.
Rinegoziare la rata: alcune informazioni utili
Per avvalersi di queste opzioni la cosa migliore è intervenire tempestivamente ed informarsi in merito ai piani di rimodulazione della rata; è buona cosa che questo avvenga già al momento in cui si sottopone la richiesta del prestito all’istituto bancario.
E’ dunque necessario valutare ancora prima di chiedere un prestito quali offerte assicurano maggiore flessibilità di rimborso.
Vi sono, in particolare, molte soluzioni – tra cui online – che danno la possibilità di cambiare il piano finanziario e modificare la rata “in corsa“ senza costi aggiuntivi.
Intervenire sulla rata: alcune precisazioni
Nel mare magnum dei piani finanziari sono tantissimi gli strumenti a disposizione dell’utente allo scopo di ammorbidire il vincolo bancario.
Banche e finanziarie offrono del contraente diverse opzioni per rinegoziare il rapporto: sono a disposizione ottime soluzioni per abbassare la rata mensile o congelare le scadenze.
Ovviamente avvalersi di una possibilità esclude la seconda: se dunque i desidera saltare una rata non sarà possibile posticipare la seguente e viceversa.
Gli istituti bancari danno modo al cliente di modificare la rata del mutuo per un certo numero di mesi: il pagamento della rata viene ovviamente riprogrammato per le mensilità successive.
La possibilità di riprogrammare la rata o saltarla non è ovviamente un’opzione da mettere in atto subito: ci si può avvalere di tale rinegoziato dopo aver rimborsato puntualmente almeno 6 rate sul totale.
La rata inoltre può essere abbassata entro una soglia stabilita, per poi tornare al normale regime di pagamento del prestito.
Cosa succede se si salta la rata?
E’ importantissimo comunicare con tempestività all’istituto eventuali difficoltà nel pagamento, così che la banca rimoduli insieme a voi il piano di rientro, o dia l’opportunità di concordare una dilazione sulla rata.
Rimandare la rata chiaramente è un’alterazione del rapporto con la banca, che, dovendo ripianare il rapporto di restituzione, aumenterà conseguentemente la durata del finanziamento con voi stipulato.
Alcuni esempi utili?Alcune di queste formule sono offerte ad esempio da Prestito Arancio, di cui abbiamo recentemente parlato, come anche da Findomestic.