Home > Poste Italiane

Prestiti Poste Italiane: la guida completa

Poste italiane S.p.A. è la società più conosciuta per la gestione del servizio postale in Italia. È anche una delle più rilevanti società italiane di servizi, essendo operativa in quelli postali, finanziari, assicurativi e nella telefonia mobile.
L’ente offre numerose possibilità di prestiti alla propria clientela in base alle esigenze di ogni singolo utente. Di seguito è disponibile una piccola guida con i vari tipi di prestiti offerti da Poste italiane in modo tale da poter scegliere quello più adatto alla propria condizione economico-finanziaria. Per ogni tipologia di prestito è possibile sottoscrivere una copertura assicurativa facoltativa per tutelare il richiedente e la famiglia, sostenendo così progetti con la massima serenità. Si ricorda, inoltre, che è possibile richiedere e ottenere il prestito rivolgendosi a uno dei qualsiasi uffici postali, anche quelli aperti il sabato mattina.

In base alle caratteristiche specifiche della persona richiedente, inoltre, potrebbero essere richiesti ulteriori requisiti e/o documentazione aggiuntiva rispetto a quanto indicato in questa guida.

Prestito BancoPosta

Il Prestito BancoPosta è ideale per le persone residenti in Italia in possesso di reddito proveniente da lavoro oppure pensione. In pratica bisogna dimostrare di riuscire a produrre durante l’anno del reddito in Italia e avere a disposizione la seguente documentazione, ovvero: documento d’identità, tessera sanitaria e documento attestante la situazione reddituale.
Prestito BancoPosta consente di richiedere dai 3.000 ai 30.000 euro che in caso di riscontro positivo vengono accreditati:
– sul Conto Corrente BancoPosta per i Titolari di Conto Corrente BancoPosta;
-sulla carta PostePay Evolution, per i Titolari di Carta PostePay Evolution;
– su conto corrente bancario per i Titolari di Libretto postale;
-direttamente in contanti accredito su conto corrente bancario per gli altri Clienti
Per importi fino a 10.000 euro, inoltre, è possibile riscuotere il prestito in contanti allo sportello dell’ufficio o tramite accredito.
Il rimborso avviene con rate mensile, con durata minima pari a 12 mesi fino ad un massimo di 84 mesi. Il pagamento può essere svolto con addebito diretto su Conto Corrente BancoPosta, Carta Postepay Evolution, Conto Corrente Bancario o tramite il pagamento di bollettini postali.

Prestito BancoPosta 
Importoda 3.000 € a 30.000€
Durtaa partire da 12 fino a 84 mesi

Prestito BancoPosta Flessibile

Questo prestito è rivolto ai titolari di Conto BancoPosta. Anche in questo caso bisogna essere residenti in Italia e dimostrare il proprio reddito, presentando la relativa documentazione, assieme a tessera sanitaria e documento d’identità.
Prestito BancoPosta Flessibile consente di modificare l’importo della rata oppure spostarla alla fine del finanziamento.
Anche in questo caso è possibile richiedere dai 3.000 ai 30.000 €, ma modalità e durata del rimborso sono differenti. Prestito BancoPosta Flessibile, infatti, è erogato in un’unica soluzione tramite accredito diretto sul conto corrente bancario della persona che ne fa richiesta. Il prestito dura minimo 12 mesi fino a massimo 108 mesi e il rimborso viene effettuato con rate fisse mensili che la Posta addebita in modo automatico sul Conto BancoPosta.

Prestito BancoPosta Flessibile 
ImportoDa 3.000 a 30.000 euro
DurataDa 12 fino ad un massimo di 108 mesi

Prestito BancoPosta Consolidamento

Prestito BancoPosta Consolidamento è dedicato ai titolari di Conto BancoPosta o di Libretto di Risparmio Postale nominativo ordinario. Per ottenerlo bisogna essere in possesso dei requisiti presentati nei prestiti precedenti e avere a propria disposizione la seguente documentazione: documento d’identità in corso di validità, tessera Sanitaria, documento di reddito e ovviamente i conteggi estintivi relativi ai prestiti che si desiderano estinguere.
Questo prestito viene direttamente accreditato sul conto BancoPosta della persona che ne fa richiesta e viene erogato in un’unica soluzione. E’ possibile richiedere dai 3.0000 ai 50.000 euro e il prestito dura minimo 36 mesi fino ad un massimo di 96 mesi con rate mensili fisse addebitate in modo automatico sul Conto BancoPosta.
I titolari di Libretto di Risparmio Postale Nominativo Ordinario, invece, possono richiedere dai 3.000 ai 30.000 euro per una durata minima pari a 24 mesi, fino a massimo 84 mesi. Il rimborso delle rate può essere effettuato grazie agli appositi bollettini postali.
Grazie a Prestito BancoPosta Consolidamento, quindi, è possibile semplificare il pagamento dei propri debiti in un’unica scadenza mensile.

Prestito BancoPosta Consolidamento 
Titolari Conto BancoPostaTitolari Libretto di Risparmio Postale Nominativo Ordinario
Importo: da 3.000 € a 50.000 €Importo: da 3.000 € a 30.000 €
Durata: da 36 mesi a 96 mesiDurata: da 24 mesi a 84 mesi

Prestito BancoPosta Ristrutturazione Casa

Grazie a prestito BancoPosta Ristrutturazione Casa è possibile rinnovare oppure ristrutturare la propria abitazione. Basta recarsi presso uno degli Uffici Postali abilitati e presentare i seguenti documenti: documento d’identità in corso di validità, tessera sanitaria, documentazione attestante la situazione reddituale e i preventivi di spesa oppure i buoni d’ordine.
Il prestito dura minimo 36 mesi fino ad un massimo di 120 mesi e il rimborso avviene tramite addebito sul Conto BancoPosta con rate fisse mensili. E’ possibile richiedere da 10.000 euro fino a 60.000 euro e la somma ottenuta può essere utilizzata, ad esempio, per acquistare mobili, grandi elettrodomestici, pannelli fotovoltaici e solari.
E’ utili ricordarsi, inoltre, che è possibile detrarre una parte delle spese sostenute grazie alle agevolazioni fiscali previste dalla Legge di Stabilità.

Prestito BancoPosta Ristrutturazione Casa 
ImportoDa 10.000 a 60.000 euro
DurataDa 36 a 120 mesi

Prestito BancoPosta Acquisto Casa

Questo prestito è ideale per chi desidera fare l’acquisto più importante della sua vita, ovvero la casa. Per ottenere questo prestito è necessario possedere gli stessi requisiti base degli altri prestiti fino ad ora menzionati, con in aggiunta il compromesso registrato o l’atto di acquisto. Prestito BancoPosta Acquisto Casa consente di richiedere dai 10.000 ai 60.000 euro da destinare all’acquisto della casa, del garage oppure della cantina. Il prestito dura da 36 mesi fino a massimo 120 mesi e anche in questo caso il rimborso avviene tramite rate fisse costanti addebitate sul conto del richiedente.

Prestito BancoPosta Acquisto Casa 
ImportoDa 10.000 a 60.000 euro
DurataDurata Da 36 a 120 mesi

Mini Prestito Banco Posta

Questo Mini Prestito Banco Posta è indirizzato ai titolari di Carta Postepay Evolution aventi un’età compresa tra i 18 e i 70 anni. Le operazioni di accredito e rimborso, infatti, sono svolte proprio sulla carta Postepay Evolution ed è possibile richiedere fino ad un massimo di 3.000 euro. Per ottenere questo prestito basta compilare l’apposito modulo presente presso ogni sportello Poste Italiane presentando tutta la documentazione necessaria, ovvero documento d’identità, tessera sanitaria e documentazione attestante il reddito. Come si può notare dalla tabella seguente è possibile richiedere 1.000, 2.000 o 3.000 euro e la durata di rimborso è sempre pari a 22 mesi.

Mini Prestito Banco Posta 
ImportoDurata
1.000 euro22 mesi
2.000 euro22 mesi
3.000 euro22 mesi

Quinto BancoPosta Pensionati

Il prestito Quinto BancoPosta Pensionati è ideale per i pensionati Inps, compresi ex Inpdap, ex iPost, ex Enpals che alla scadenza del piano di ammortamento abbiamo al massimo 85 anni. Grazie a questo prestito, anche i pensionati possono accedere ad un finanziamento avendo la possibilità di effettuare il rimborso in modo tranquillo e con rate adeguate alle proprie possibilità. Prestito BancoPosta pensionati può essere richiesto anche senza corrente e può essere concesso anche in presenza di altri finanziamenti in corso. L’importo finanziabile dipende dall’importo della pensione e farà fede la certificazione dell’ente previdenziale rilasciata direttamente all’ufficio postale. La copertura assicurativa sulla vita, prevista dalla legge, è a carico della banca, mentre il rimborso avviene tramite trattenuta sulla pensione, fino ad 1/5 di quest’ultima.

Quinto BancoPosta Pensionati 
Importo finanziabileDipende dall’importo della pensione, come da Certificazione dell’Ente Previdenziale rilasciata direttamente in Ufficio Postale
RimborsoRata trattenuta direttamente sulla pensione, fino ad 1/5 della stessa
DurataDa 36 a 120 mesi
AssicurazioneCopertura Assicurativa sulla Vita, obbligatoria per legge, a carico della banca
Spese per Estinzione AnticipataNessuna
Commissioni AccessorieNessuna

Quinto BancoPosta Dipendenti Pubblici

I dipendenti pubblici che hanno bisogno di un finanziamento, possono accedere al prestito Quinto BancoPosta dipendenti pubblici. Possono richiedere il prestito soltanto i dipendenti assunti con contratto a tempo indeterminato, con età dai 18 ai 65 anni, mentre la scadenza del finanziamento varia in base all’’età pensionabile e alla categoria professionale di appartenenza. L’importo finanziabile varia in base allo stipendio,  in funzione del quinto cedibile e della durata del finanziamento.

Quinto BancoPosta Dipendenti Pubblici 
Soggetti finanziabiliDipendenti Pubblici e Statali e le Forze Armate (Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Esercito Italiano, Marina Militare, Aeronautica Militare)
Importo FinanziabileDeterminato dallo stipendio, in funzione del quinto cedibile e della durata del finanziamento
RimborsoRata trattenuta direttamente sullo stipendio, fino ad 1/5 dello stesso
DurataDa 36 a 120 mesi
Assicurazionea copertura del rischio di premorienza e di perdita di impiego, con stipula e costi a carico della cessionaria
Etàda 18 fino a 65 anni, l'età massima a scadenza del finanziamento è in funzione dell'età pensionabile e della categoria professionale di appartenenza
Anzianità servizioUOMO: 3 mesi - 42 anni (anzianità max a scadenza finanziamento)
DONNA: 3 mesi - 41 anni (anzianità max a scadenza finanziamento)

Quinto BancoPosta Dipendenti Grandi Imprese Private

Anche i dipendenti delle grandi imprese private possono accedere ad un finanziamento ideato ad hoc: Quinto BancoPosta dedicato ai dipendenti grandi imprese.  Il richiedente, con età compresa tra i 18 e i 65 anni, deve avere un contratto a tempo indeterminato e l’importo finanziabile varia in base al quinto cedibile, alla durata del finanziamento ed in relazione al TFR maturato.

Quinto BancoPosta Dipendenti Grandi Imprese Private 
Soggetti finanziabiliDipendenti di Grandi Imprese Private
Importo FinanziabileDeterminato dallo stipendio, in funzione del quinto cedibile, della durata del finanziamento ed in relazione al TFR maturato
RimborsoRata trattenuta direttamente sullo stipendio, fino ad 1/5 dello stesso
Da 36 a 120 mesiDa 36 a 120 mesi
Assicurazionea copertura del rischio di premorienza e di perdita di impiego, con stipula e costi a carico della cessionaria
Etàda 18 fino a 65 anni (età max a scadenza finanziamento)
Anzianità servizioUOMO: 3 mesi con superamento del periodo di prova comprovato - 42 anni (anzianità max a scadenza finanziamento)
DONNA: 3 mesi con superamento del periodo di prova comprovato - 41 anni (anzianità max a scadenza finanziamento)

Prestito BancoPosta Online

Il prestito BancoPosta online consente ai correntisti Bancoposta titolari del servizio di Internet Banking di richiedere un prestito fino ad un importo massimo pari a 30.000 euro restando comodamente a casa. Basta avere un pc, una connessione internet e il gioco è fatto: grazie alla Firma Digitale è possibile gestire la richiesta di prestito e verificare lo stato di avanzamento. È possibile richiedere un prestito da 1.500 a 30.000 euro in qualsiasi momento della giornata e in caso di approvazione il denaro sarà accreditato sul Conto BancoPosta.

Prestito BancoPosta Online 
Importoda 1.500€ a 30.000€
Duratada 12 a 84 mesi
Rimborsorata mensile costante con addebito diretto su conto BancoPosta del richiedente

Fido BancoPosta

Il fido BancoPosta consiste in una linea di credito concessa a tempo indeterminato e soggetta a revoca. Possono farne richiesta lavoratori dipendenti o pensionati già titolari di un Conto BancoPosta. Il fido è proporzionale al reddito mensile accreditato sul conto corrente e, in caso di approvazione, il richiedente può effettuare prelievi e utilizzare oltre il saldo disponibile nei limiti del fido accordato, senza “andare in rosso” sul Conto BancoPosta.

Fido BancoPosta    
Accredito mensile netto di stipendio o pensioneTipologia di fidoCommissione trim.TANTAEG
non inferiore a 500,00 euro750,00 euro€2,75 (pari a 0,37%)8,90%10,79%
superiore a 1.500,00 euro3.000,00 euro€5,00 (pari a 0,17%)8,90%9,93%
superiore a 3.000,00 euro5.000,00 euro€6,25 (pari a 0,13%)8,90%9,76%

Articoli interessanti

Top