In virtù della riduzione dei tassi di interesse operata dalla Banca Centrale Europea, in concomitanza con il contesto di ripresa economica, seppur fragile e ancora moderata, in tutta l’Eurozona, negli ultimi tempi si assiste ad un maggiore accesso al credito grazie alle agevolazioni operate da istituti di credito e società di finanziamento operanti sul mercato: non fa certo eccezione il settore dei prestiti personali, che vede anche nel mese di giugno 2016 una serie di offerte piuttosto allettanti, soprattutto se paragonate a quelle che erano in vigore appena un anno fa. Vediamo alcune delle proposte più convenienti emerse in questo periodo, fermo restando il consiglio sempre valido di analizzare il maggior numero di preventivi prima della scelta finale in modo da optare per la scelta più conveniente in base alle proprie esigenze e necessità.
Contenuti
Prestiti personali vantaggiosi: come riconoscerli
Per valutare pienamente la bontà di un’offerta di finanziamento, il fattore decisivo nella scelta è il TAEG, ovvero il tasso annuo effettivo globale, che tiene conto non soltanto del tasso di interesse effettivamente applicato nel calcolo della rata di rimborso mensile, ma di tutti i costi compresi le spese accessorie e gli oneri di finanziamento: quindi nel momento della valutazione dell’offerta in sede o nella simulazione on line di una società di finanziamento, tenente conto sempre di questo parametro prima di effettuare la scelta definitiva.
Prestito Findomestic
Il prestito personale Findomestic rappresenta una scelta ottimale in questo mese di giugno, fermo restando che questa società, tra gli operatori leader del mercato da molti anni, presenta continuamente nuove offerte ed offre un pacchetto molto articolato di soluzioni per tutte le necessità. Il tasso offerto da Findomestic può risultare estremamente vantaggioso: simulando ad esempio una richiesta di prestito di 14mila euro con un piano di ammortamento di 96 rate, il beneficiario del finanziamento dovrebbe pagare una rata mensile di 186 euro, con TAN ( tasso annuo nominale) fisso e TAEG rispettivamente al 6,29 e al 6,48 per cento.
Prestito Unicredit 2016
Passando al prestito bancario personale, dunque sempre non finalizzato al consumo, segnaliamo l’offerta di Unicredit tra le varie presenti che si caratterizza per aspetti particolarmente vantaggiosi, ovvero il finanziamento CreditExpress Mini. Questo prestito personale consente di richiedere cifre anche piuttosto contenute, considerando che si parte da prestiti di 1000 euro, con piani di ammortamento compresi tra i 18 e i 36 mesi.
Ibl e Ubi Banca
Tra i finanziamenti più convenienti erogati da istituti bancari troviamo il prestito personale di Ibl Banca, che si connota per la particolare sensibilità rispetto alle esigenze pratiche degli utenti, sia dalla prospettiva della semplicità dell’iter, consentendo di richiedere la somma di denaro necessaria, dai 2mila fino ai 60mila euro, in maniera molto rapida, sia per la possibilità di procedere direttamente online compilando l’apposito form presente sul sito ufficiale della banca, con una richiesta minima di documentazione, tasso di interesse fisso e rata costante da scegliere in base alle esigenze personali di ognuno.
Se il vostro prestito personale è finalizzato alla nascita di una nuova azienda, in questo mese di giugno 2016 emerge la proposta di prestito fornita da Ubi Banca, che consente di richiedere fino a 50mila euro, con piani di rimborso a tasso variabile dalla durata compresa tra i 18 e i 60 mesi.
Piccolo prestito Inpdap
Il piccolo prestito Inpdap resta una delle scelte più comode e sicure per i dipendenti pubblici e pensionati del settore, grazie a un tasso fisso per tutta la durata del finanziamento pari al 4,25 per cento, erogato dall’ente pensionistico statale. Per quanto riguarda la modalità di richiesta, ricordiamo che i lavoratori pubblici in attività devono scaricare dal sito gli appositi moduli, e dopo averli compilati vanno consegnati all’Amministrazione di appartenenza, che si occupa poi di trasmettere all’Ente la domanda di finanziamento, mentre per coloro che godono già di un assegno previdenziale è possibile completare l’intera procedura direttamente on line.