In un pieno momento di crisi economica, a Renzi viene la felice idea di concedere e agevolare i condomini più bisognosi, concedendo dei prezzi o meglio, sconti da applicare a chi deve supportare spese extra del proprio appartamento o condominio che sia. Sicuramente non accadrà come negli anni Settanta o [...]
Leggi Tutto >News Prestiti
Banca Popolare di Vicenza: mutui per l’acquisto di azioni
Banca Popolare di Vicenza: molti contraenti hanno bloccato piccole somme, altri cifre a più zeri presso questo istituto; ora si ritrovano con tutti i loro averi congelati. Con un'ulteriore beffa: disporre di capitale inaccessibile e dover pagare anche gli interessi sul capitale medesimo.Stiamo parlando della Banca Popolare di Vicenza, istituto di [...]
Leggi Tutto >Prestiti personali da 15mila euro: le offerte di maggio 2016
Prestiti personali da 15mila euro: quali i migliori del momento? A maggio 2016 non mancano proposte allettanti da parte di istituti di credito e società finanziarie, ed ora che le richieste di prestito sono di nuovo in aumento, soprattutto quella tipologia di finanziamenti non direttamente collegati all'acquisizione di un bene o servizio, [...]
Leggi Tutto >Barclays pronta a lasciare il mercato italiano
Barclays è la seconda banca del Regno Unito ed è pronta a lasciare il mercato creditizio italiano nel giro di due anni, in modo tale da potersi focalizzare sul settore investimenti e corporate banking, oltre che cercare di riposizionarsi sui mercati inglesi e statunitensi. Tutto questo sembra essere frutto, inoltre, [...]
Leggi Tutto >Prestito pensionistico: cos’è e come funziona
L'ultima novità in tema di previdenza si chiama prestito pensionistico. Secondo le ultime indiscrezioni di stampa il governo nell’ambito del suo progetto Ape, acronimo di Anticipo pensionistico, starebbe valutando l’uscita anticipata dal mondo del lavoro per quei dipendenti che lo vorranno e che potranno accedere alla pensione con un anticipo [...]
Leggi Tutto >I decreti 2016 e il ritorno della contabilizzazione sugli interessi
Con il decreto legge “Salva Banche“ di quest'anno fa ritorno il sistema contabilizzazione degli interessi sugli interessi, ovvero l’anatocismo, abrogato dalla legge di Stabilità di due anni fa.Questa formula si ripropone, ma limitatamente gli interessi di mora su conti correnti, aperture di credito e sconfinamenti sul conto in rosso; inoltre [...]
Leggi Tutto >Crisi economica e aumento degli sfratti per morosità: le proposte di Legge
Il governo Renzi ha da poco posto al vaglio della Camera il decreto di riforma del Testo Unico Bancario, che consentirebbe alle banche di pignorare direttamente l’immobile ipotecato di un cliente insolvente dopo co una procedura molto rapida.Le condizioni iniziali erano particolarmente: inizialmente la proposta di leggere contemplava solo sette [...]
Leggi Tutto >Mutuo giovani con il fondo garanzia: bilancio positivo per il 2015
Sono dati piuttosto incoraggianti quelli che ha reso noto l’ABI, l’Associazione Bancaria Italiana, in merito alle richieste di accesso al Fondo di garanzia prima casa per l’accesso ai mutui. Dal mese di febbraio 2015 infatti sino al Marzo 2016, i nuovi mutui già erogati (o comunque in attesa di essere [...]
Leggi Tutto >Mutuo a tasso variabile: rimborso se hai pagato in più
A partire dai primi mesi del 2015 il tasso Euribor ha iniziato a diminuire, fino a diventare negativo. Stando a queste premesse, quindi, tutti coloro che hanno stipulato un mutuo a tasso variabile dovrebbero pagare di meno. In realtà la maggior parte delle banche continua a finta di niente e i clienti [...]
Leggi Tutto >Controlli fiscali: cosa sono e cosa fare se siamo nel torto
Secondo l'Agenzia delle Entrate, il controllo fiscale è l’attività di controllo del corretto adempimento degli obblighi fiscali dei contribuenti, finalizzata a contrastare i fenomeni evasivi ed elusivi e atta a favorire l’adempimento spontaneo del contribuente (tax compliance). Da un lato, quindi, l’Agenzia ha il compito di contrastare i comportamenti fiscalmente [...]
Leggi Tutto >