In seguito alla crisi economica che ha colpito l’Italia negli ultimi anni, è difficile trovare persone con un contratto a tempo indeterminato. I più giovani che hanno la fortuna di lavorare, inoltre, sono il più delle volte dei lavoratori atipici, con contratti a tempo determinato o peggio ancora pagati in nero. Proprio per questo le motivo le banche hanno deciso di offrire delle forme di prestito studiate appunto per disoccupati, lavoratori atipici, lavoratori precari, protestati, studenti e casalinghe.Ovviamente anche le persone che lavorano devono alcune volte ricorrere ad un prestito per poter fare degli acquisti e per questo le banche e le finanziarie studiano delle forme di finanziamento ad hoc in base alle esigenze della clientela.
E’ possibile scegliere fra vari tipi di prestiti
Il mese di luglio offre varie possibilità di prestito per persone con o senza busta paga e di seguito troverai le forme di prestito più vantaggiose del momento. In Italia sono presenti grandi banche e istituti finanziari che si occupano di prestiti, fra queste spicca Compass che collabora con 100 enti tra banche italiane, finanziarie, recupero crediti, crediti al consumo, assicurazioni ed emissione di carte di pagamento. Compass propone varie soluzioni di prestito, come ad esempio: numero di rate che si possono cambiare nel tempo, valore mensile della rata adeguato alle proprie esigenze e possibilità di saltare alcune rate. Per consultare le varie tipologie di prestito disponibili basta consultare il sito ufficiale www.compass.it.
La finanziaria Consel offre varie tipologie di prestiti personali che è possibile richiedere direttamente online, potendo così risparmiare sulle spese di gestione del finanziamento. Consel propone condizioni di finanziamento diverse in base alla tipologia di contratto del lavoratore e ovviamente in base alla somma richiesta. Ad esempio, chiedendo un prestito di 2000 da restituire entro un anno con 12 rate mensile, si deve pagare un tasso d’interesse fisso pari all’8,24%, Taeg 10,19% e rate mensili di 174 euro.
Prestiti senza busta paga di luglio
L’estate è periodo di relax e per questo motivo si è più propensi a fare acquisti. Proprio per questo motivo il mese di luglio propone varie forme di prestito per le persone che non possono dare come garanzia la propria busta paga. Tra queste è possibile citare Special Cash Postepay proposta da Poste Italiane. Questo prestito può essere richiesto da persone avente un’età compresa tra i 18 e i 70 anni titolari di carta Postepay, che consente di richiedere una somma a partire da 750 euro. E’ possibile restituire quanto preso in prestito con dei tassi vantaggiosi in 15,20 o 24 mesi. Il prestito Special Cash Postpay può essere richiesto sia da cittadini italiani che stranieri in possesso di regolare permesso di soggiorno, passaporto e un certificato attestante il reddito. Una volta accettata la domanda di prestito, l’importo viene direttamente accreditato sulla Postepay della persona che ne ha fatto richiesta.
Anche per il mese di luglio, Intesa SanPaolo, propone PerTe Prestito in Tasca: un prestito personale che consente di scegliere la durata e l’importo del prestito che deve essere compreso tra 1000 e 5000 euro. I tempi di rimborso variano tra le 12 e le 48 rate e la somma viene accreditata direttamente sul conto corrente del richiedente. Questa tipologia di prestito consente inoltre di posticipare il pagamento o variare l’importo in base alle proprie esigenze grazie alle opzioni Posticipo rate e Cambio rata. I titolari dei servizi via internet, cellulare e telefono, inoltre, possono richiedere PerTe Prestito in Tasca comodamente da casa propria, senza recarsi in filiale.