Anatocismo e mutui fondiari: legittimità e applicazione

anatocismo

Nell'ambito del calcolo degli interessi bancari, sia su un prestito che sui conti correnti, esistono alcune pratiche controverse che sono state riconosciute nel tempo non più applicabili o applicabili solo come deroga. Una di esse è l'anatocismo. Nell'articolo che segue, si analizzano la legittimità riconosciuta dalla Legge e l'applicazione ai [...]

Leggi Tutto >

Pignoramenti veloci con il nuovo decreto legislativo

decreto pignoramento casa

Con il decreto legge n°59 del 2016, il cosiddetto decreto banche, le modalità di pignoramento diventano ancora più veloci. Sono state delineate delle misure in grado di accelerare il processo di recupero crediti e soprattutto sono state introdotte nuove forme di garanzia per quanto concerne i mutui. In particolar modo è [...]

Leggi Tutto >

Anatocismo bancario: stop definitivo

La pratica dell'anatocismo sembra essere finalmente giunta al suo naturale epilogo. È infatti entrato in vigore il nuovo disegno di Legge, che contempla una significativa riforma del credito cooperativo; questa novità porrà definitivamente fine a questa antipatica pratica finanziaria.Anatocismo: definizioni e precisazioni utili Di cosa stiamo parlando, con esattezza?L'anatocismo altro non è che [...]

Leggi Tutto >