Loan to value, cos’è e come si calcola

Cos'è il Loan to Value (solitamente abbreviato in LTV) e cosa comporta la sua determinazione all'interno del mondo dei mutui e dei finanziamenti legati all'acquisto di una casa? In breve, il Loan to Value indica il rapporto tra la somma richiesta per il mutuo e il valore dell'immobile posto come garanzia. Facciamo [...]

Leggi Tutto >

Guida mutuo per la casa della Banca d’Italia

mutuo per la casa

La guida Il Mutuo per la casa in parole semplici è uno dei tre vademecum che la Banca d'Italia mette a disposizione del cittadino per fare in modo che si orienti tra i servizi finanziari più diffusi e possa operare scelte consapevoli e informate tra le diverse offerte presenti sul [...]

Leggi Tutto >

Come si fa il calcolo mutuo prima casa?

calcolo mutuo prima casa

E' bene sottolineare l'importanza del calcolo del mutuo, in quanto questo ci fa capire quanto dobbiamo tenere da parte per affrontare una spesa simile e non andare in "deficit" e saper tenere in considerazioni le nostre uscite monetarie durante l'anno. Questa è un'operazione che andrebbe eseguita prima di richiedere il [...]

Leggi Tutto >

Ecobonus 65 per cento: cos’è e come funziona

bonus riqualificazione energetica

Attraverso la Legge di Stabilità 2016  il governo Renzi ha prorogato fino al 31 dicembre l'ecobonus al 65 per cento, uno strumento che consente a chi ne usufruisce di avviare una riqualificazione energetica di edifici e abitazioni, sostituendo i vecchi impianti esistenti con una pompa a calore. Questa installazione di impianti a pompa di calore [...]

Leggi Tutto >

Mutui 100 per cento, come funziona e chi può usufruirne

mutui 100 per cento

Il sogno di comprare casa rappresenta ancora oggi uno dei più diffusi tra le famiglie italiane, ma non sempre ciò è possibile da realizzare, soprattutto a causa degli alti costi: diversi istituti di credito propongono soluzioni come i mutui al 100 per cento che coprono tutti gli oneri finanziari legati [...]

Leggi Tutto >

Rent to buy: come funziona e quali sono i suoi vantaggi

Si sente sempre più spesso parlare di Rent to buy, ma di cosa si tratta esattamente e quali sono i suoi principali vantaggi? Il Rent to buy costituisce una modalità di compravendita immobiliare che prevede che l'acquirente della proprietà immobiliare entri subito nella casa che ha scelto di acquistare, versando [...]

Leggi Tutto >

Mutui ipotecari Creval – Gruppo Credito Valtellinese

CREVAL

I mutui Creval -  Gruppo bancario Credito Valtellinese comprendono diverse soluzioni per l'acquisto dell'abitazione principale: a tasso con fisso, variabile, misto e doppio. Vediamoli nel dettaglio.Mutuo Casa Facile Come per tutti i mutui ipotecari CREVAL, l'importo non può superare l'80% del valore dell'immobile, le commissioni di istruttoria sono pari allo 0,75% [...]

Leggi Tutto >

Consolidamento ipoteca: tutte le novità da conoscere

consolidamento ipoteca

Quando ci si rivolge ad un istituto di credito per ottenere un mutuo al fine di acquistare un immobile, la banca in questione chiede come garanzia l'ipoteca per tutelarsi sul beneficiario che eventualmente non dovesse più, per qualsivoglia ragione, essere in grado di pagare la rata mensile di rimborso, fino all'estrema [...]

Leggi Tutto >

Sospensione del mutuo, ecco come sospendere le rate

Soprattutto in un periodo di crisi economica può succedere di non riuscire a far fronte regolarmente alle rate del mutuo. La Sospensione Mutuo 2016 viene incontro alle esigenze delle famiglie che si trovano in condizione di difficoltà, consentendo loro di sospendere le rate del mutuo per 12 mesi in caso [...]

Leggi Tutto >