Mutui agevolati, cosa sono e come funzionano

mutui agevolati

Nel variegato mondo del credito esistono specifiche formule create appositamente per tutelare soggetti deboli, categorie per cui sarebbe impossibile accedere e sostenere a prestiti e finanziamenti di varia natura senza queste protezioni ad hoc: è il caso dei mutui agevolati, a cui possono rivolgersi giovani coppie, lavoratori autonomi o atipici, dipendenti o [...]

Leggi Tutto >

Leasing casa: 10 cose che bisogna sapere

leasing immobiliare

Comprare casa attraverso leasing immobiliare è un'opzione di finanziamento sempre più frequente, a maggior ragione scelta dagli acquirenti dopo che la Legge di Stabilità 2016 ha esteso anche alle persone fisiche questa possibilità, introducendo una serie di agevolazioni fiscali per chi desidera comprare la prima abitazione. Tuttavia per chi si [...]

Leggi Tutto >

Mutui under 35: cosa cambia con il Jobs Act

mutuo casa

Il mercato del lavoro è profondamente mutato dopo l'entrata in vigore del Jobs Act, che prevede tra le altre cose un  contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti. Che cosa cambia dalla prospettiva delle banche? Le garanzie per concedere un mutuo casa sono le medesime oppure i giovani che desiderano acquistare [...]

Leggi Tutto >

Detrazioni per chi acquista casa dall’impresa costruttrice

Detrazioni sull'acquisto casa: i disegni finanziari formulati contestualmente alla Legge di Stabilità 2016 hanno apportato alcune importanti agevolazioni per chi compra casa. La scrupolosa condizione cui ci si deve attenere per avere accesso a tale beneficio è rivolgersi direttamente all'impresa costruttrice, dunque senza altre figure mediatrici.Una delle novità più significative in [...]

Leggi Tutto >

Mutuo Spensierato: la formula proposta dal gruppo BNL

Mutuo Spensierato: è questa la nuova formula bancaria erogata dall'istituto bancario BNL. Si tratta di un nuovo prodotto bancario: una soluzione elastica, particolarmente accessibile e tutt'altro che onerosa per il contraente..Questa modalità bancaria è indirizzata a tutti quei lavoratori dipendenti che abbiano una busta paga regolare, come ad esempio un contratto [...]

Leggi Tutto >

Mutui: condizioni agevoli per l’acquisto

Mutui oggi: acquistare casa contraendo rappresenta oggi un'operazione di assoluta convenienza. I forti cambiamenti di ordine economico, che ci interessano su scala globale, hanno condotto ad un significativo spostamento dell'asse finanziario generale; ciò si traduce in mutate condizioni di acquisto dei beni.Assistiamo infatti uno scarto generazionale molto forte: rispetto a sole [...]

Leggi Tutto >

Mutui e nuda proprietà: vendita senza perdita dell’usufrutto

La vendita della nuda proprietà e il prestito vitalizio ipotecario sono formule che stanno prendendo piede: trasformare il proprio immobile in liquidità, mantenendone l'usufrutto. Una soluzione sempre più adottata da chi, alla soglia della terza età, necessita di liquidità economica ed è in grado di offrire garanzie bancarie con il proprio [...]

Leggi Tutto >

Estinzione anticipata del mutuo: modalità e penali da assolvere

L'interruzione del mutuo eseguita precedentemente dai tempi di decorrenza stipulati con il vostro istituto danno luogo ad alcune forme di penalità, più o meno severe a seconda dei casi.

Ogni formula di mutuo contempla una clausola di estinzione anticipata; ma in che misura tale scelta impatta sulle risorse economiche del mutuatario? E quali criteri sono adottati per formulare una penalità? L'istituto di credito non trae vantaggio alcuno dall'interruzione anticipata di un rapporto debitorio da parte vostra: il più grande vantaggio [...]

Leggi Tutto >