Avere il mutuo sulle spalle è sempre un grande peso in termini monetari, soprattutto per chi deve gestire una famiglia. In questo articolo vi mostreremo le migliori offerte di giugno relative al prezzo migliore per pagare il mutuo a tasso fisso. Più la durata viene fatta a lungo il termine più vi è un risparmio immediato, una picchiata dei tassi molto interessante. ISC sta per indice sintetico di costo.
Durata | tasso fisso | Rata | ISC |
10 | 1,40% | € 894 | 1,66% |
15 | 1,65% | € 628 | 1,90% |
20 | 1,80% | € 496 | 2,03% |
25 | 1,95% | € 421 | 2,16% |
30 | 2,10% | € 375 | 2,30% |
La tabella riguardante le proposte di mutuo a tasso variabile presentano anche loro dei vantaggi, sicuramente non paragonabili a quelli del mutuo a tasso fisso, ma comunque abbastanza ragionevoli soprattutto per le durate a 20 e 25 anni.
Durata | Tasso variabile | Rata | ISC |
10 | 0,69% | € 863 | 0,91% |
15 | 0,89% | € 594 | 1,04% |
20 | 0,90% | € 455 | 1,02% |
25 | 0,94% | € 374 | 1,06% |
30 | 1,00% | € 322 | 1,10% |
35 | 1,51% | € 307 | 1,61% |
40 | 1,51% | € 278 | 1,60% |
La situazione invece rimane invariata per le proposte di mutuo a tasso variabile con CAP, si notano impercettibili diminuzioni dei TAEG. Il tasso massimo (CAP) per i mutui fino a 10 anni è fissato al 2,55%, per tutte le altre durate è di 3,90%.