Home > Prestiti Personali

Fido BancoPosta per le esigenze di famiglia

Per gestire con la massima tranquillità il proprio bilancio familiare e/o personale c’è Fido BancoPosta, il “salvadanaio” di Poste Italiane a disposizione della clientela che assicura una comoda riserva di denaro alla quale attingere a fronte di spese sopraggiunte, magari più esose del previsto, o per fare acquisti di una certa entità. Si pensi ad esempio all’acquisto di mobili ed elettrodomestici per la propria abitazione, o ancora alle spese da affrontare per un nuovo computer oppure per altri costosi dispositivi informatici e così via. Fido BancoPosta garantisce una variegata gamma di servizi ai sottoscrittori, tra cui prelievi e utilizzi oltre il saldo disponibile seppur nei limiti del fido accordato, senza per questo “andare in rosso” sul proprio conto BancoPosta e senza nessuna commissione di massimo scoperto da pagare. Poste Italiane permette di scegliere la tipologia di fido proposta da BancoPosta con una modulazione dell’offerta per il fido proporzionale al reddito mensile singolo o cumulato da parte di chi lo richiede. L’accredito della somma avviene poi sul proprio conto corrente.

Caratteristiche e requisiti Fido BancoPosta

Fido BancoPosta per i privati offre tre fasce di importo alla clientela a condizioni del tutto trasparenti. In ogni momento il sottoscrittore può effettuare prelievi dal proprio conto corrente personale oltre il saldo disponibile, nei limiti dell’importo accordato dal fido. Con un accredito mensile netto di stipendio o pensione non inferiore a 500 euro sul proprio conto BancoPosta la tipologia di fido prevede la concessione di una riserva pari a 750 euro per il cliente, con una commissione trimestrale di 2,75 euro (pari a 0,37%), un TAN dell’8,90% e un TAEG del 10,79%.

Per un accredito mensile netto di stipendio o pensione superiore a 1.500 euro il fido concesso può essere di 3.000 euro per una commissione trimestrale di 5 euro (lo 0,17%), un TAN dell‘8,90% e un TAEG del 9,93%. Con un accredito di stipendio o di un assegno previdenziale superiore ai 3.000 euro il fido che può essere concesso è pari a 5.000 euro, con una commissione trimestrale di 6,25 euro (0,13%), un TAN dell‘8,90% e un TAEG al 9,76%. Tali condizioni sono da ritenersi valide per chi sottoscrive il Fido entro il 30 giugno 2016, da quella data in poi Poste si riserva di cambiarle.

In ogni caso sul sito del Gruppo è presente un simulatore per un calcolo personalizzato.Fido Banco posta è da considerarsi automaticamente ripristinato ogni qual volta il cliente esegue un accredito sul proprio Conto BancoPosta, quindi sia per l’accredito di stipendio e/o pensione, sia per un bonifico, un versamento eccetera. Trai punti di forza del prodotto c’è da sottolineare che i tempi per la concessione del fido sono celeri.

Requisiti

I requisiti che un cliente deve dimostrare di avere per richiedere Fido BancoPosta sono le seguenti:

– essere cittadino italiano ed essere residente in Italia.
– essere un lavoratore dipendente o un pensionato (niente autonomi).
– essere già titolare di un Conto BancoPosta, con un massimo due cointestatari
– avere l’accredito dello stipendio o della pensione sul proprio conto BancoPosta.

Documenti da presentare

Per richiedere il fido occorre farne richiesta presso l’ufficio postale in cui si è aperto il conto allegando al modello di richiesta consegnato dall’impiegato questi documenti:

– documento di identità in corso di validità
– codice fiscale
– copia del cedolino dello stipendio e/o della pensione
– copia dell’ultimo estratto conto da cui si evince l’importo relativo all’accredito del proprio reddito mensile netto.

Se si è in presenza di un conto cointestato il modulo di richiesta deve contenere le informazioni di tutti e due i titolari ed essere sottoscritto da entrambi. I clienti interessati ad accedere alla linea di credito Fido BancoPosta possono prendere un appuntamento presso l’ufficio postale abilitato più vicino direttamente dal sito di Poste Italiane. Inoltre inserendo un indirizzo o un luogo d’interesse nel campo di ricerca presente sul sito del Gruppo si può trovare lo sportello più vicino nel raggio di 10 chilometri e usando la ricerca avanzata si può risalire anche all’ufficio postale che offre il servizio di cui il cliente ha bisogno.

Articoli interessanti

Top