La scelta del mutuo giusto per le proprie esigenze è dettata dalla necessità di ottenere le condizioni di pagamento migliori ed in questo senso il dubbio dirimente è quasi sempre legato all’opzione del tasso di interesse fisso o variabile. Tuttavia gli osservatori del mercato del credito notano come sempre più spesso i consumatori richiedano la surroga del mutuo, poiché risultano essere insoddisfatti delle condizioni applicate al proprio finanziamento per la casa, e scelgono di sostituirlo con un altro più conveniente attraverso appunto lo strumento della surrogazione, detta anche portabilità, che consiste nel trasferimento del mutuo dalla propria banca a un’altra. Orientarsi nella scelta potrebbe invero non risultare così facile e immediata: per questo motivo abbiamo deciso di proporvi i mutui surroga più convenienti del 2016, sulla base dei dati raccolti dalle piattaforme di comparazione tra le varie offerte esistenti sul mercato.
Migliori offerte tasso fisso
Simulando la richiesta di surroga di un lavoratore dipendente con entrata fissa di 2mila euro mensili, che avanza la richiesta di un finanziamento di 130mila euro per una durata del mutuo di 20 anni, per un valore dell’immobile pari a 200mila euro, il miglior mutuo surroga a tasso fisso risulta essere quello offerto da Intesa Sanpaolo con Mutuo Domus Fisso, grazie ad una rata mensile di 636,32 euro con TAEG all’1,74 per cento, senza spese di istruttoria e di perizia. A seguire abbiamo BNL – Gruppo BNP Paribas che propone TRASFORMAMUTUOBNL: qui la rata mensile è di 639,34 euro con tasso dell’1,70 per cento e TAEG 1,76 per cento, e le condizioni sono valide anche per richiedenti che dovessero compiere 80 anni a finanziamento terminato. In entrambe le proposte la gestione in filiale è consentita con una certa flessibilità di orario.
Migliori offerte tasso variabile
Passando alle migliori offerte di surroga con tasso variabile, effettuando questa volta la simulazione su un lavoratore con uno stipendio fisso di 1800 euro, che richiede un finanziamento di 120mila euro rispetto a un valore della casa di 220mila, la soluzione più conveniente è quella di BancadinAmica che offre un mutuo al tasso dell’1,05 per cento e TAEG 1,06 per cento con rata di 554,50 euro, e insieme al finanziamento è offerto anche il conto corrente a zero spese. Si segnala anche Gran Mutuo Casa Semplice di Cariparma Crédit Agricole, che prevede una rata di 554,50 euro mensili al Tasso Variabile dell’1,05 per cento e Taeg 1,06, con possibilità di sospendere la quota capitale per un massimo di 4 volte e 24 mesi totali, e variazione della durata del mutuo di massimo 5 anni.
Offerte on line
Se avete buona dimestichezza con internet, la soluzione migliore tra i mutui on line per una surroga a tasso fisso è quella di Hello Bank! grazie all’offerta Hello! Home Fisso, mentre sia per il tasso fisso che variabile risulta ottima la proposta Webank, che offre anche un’assicurazione casa gratuita. Restando alle soluzione on line di offerte a tasso variabile, si segnala tra le più convenienti la proposta di IW Bank, che con Mutuo a Tasso Variabile Sempre light Surroga offre per la nostra simulazione una rata di 559,94 con tasso all’1,15 per cento e TAEG dell’1,10 per cento. Questo mutuo on line si caratterizza per lo spread decrescente in maniera proporzionale al loan to value, ossia al rapporto tra l’importo del finanziamento concesso da chi presta il denaro e il valore del bene.