Home > Prestiti Casa

Mutuo Casa Numero1, un euro al mese con Banca Popolare di Bari

Uno come 1 euro: è questa la filosofia in base a cui la Banca Popolare di Bari ha istituito Mutuo Casa Numero1, una mutuo che costa – per l’appunto –  un euro al mese per tutto il primo anno.

L’offerta riguarda l’acquisto o la ristrutturazione di immobili residenziali e la surroga (ovvero il trasferimento di un mutuo da un’altra banca alla Banca Popolare di Bari) e prevede la possibilità di richiedere fino a 25.000€ di liquidità aggiuntiva.

Quindi Mutuo Casa Numero1 è adatto a chi desidera acquistare o ristrutturare casa con un impegno iniziale limitato, a chi desidera trasferire il proprio mutuo in Banca Popolare di Bari ed a chi, oltre ad acquistare casa, ha necessità di denaro aggiuntivo, destinato magari agli arredi oppure a piccole ristrutturazioni.

Mutuo Casa Numero1: durata, tasso e importo massimo

Il Mutuo Casa Numero1 garantisce la flessibilità di scelta tra tasso fisso e tasso variabile, una durata fino a 30 anni  (eccetto che per la ristrutturazione, dove si arriva al massimo a 20) con spread competitivi ed un Servizio di consulenza personalizzata attiva al numero verde 800.005.444.

Nello specifico, la rata fissa di un euro proposta da questo tipo di mutuo sarà pari al massimo ad un 1€ al mese per tutto il primo anno e composta da soli interessi. Per gli anni successivi, la rata viene calcolata con spread che non prevedono limitazioni collegate all’importo massimo finanziabile.

Per esempio, per un mutuo con una durata di 10 anni e un LTV  (Loan to Value, cioè il rapporto tra l’importo del finanziamento e il valore del bene posto a garanzia del prestito) inferiore o uguale al 50% dell’immobile (in caso di acquisto) o al 30% (in caso di ristrutturazione), si può ottenere l’1% di spread dal secondo anno in poi. Tale condizione non si applica in caso di surroga, per cui lo spread degli anni successivi al primo parte dall’1,25%.

Entrando più nel particolare, per l’acquisto o la surroga l’importo massimo finanziabile può arrivare fino al 75% del valore dell’immobile e la durata massima fino a 30 anni, mentre per la ristrutturazione l’importo arriva al 40% e la durata fino a 20 anni. Il tasso può essere fisso o variabile.
Tabella riassuntiva:
Mutuo Casa Numero1Importo massimo FinanziabileTassoDurataRata Mensile Primo AnnoSpread di partenza per anni successivi
Acquisto75% del valore dell’immobileFisso o Variabilefino a 30 anni 1 euro1%
Surroga75% del valore dell’immobileFisso o Variabilefino a 30 anni1 euro1,25%
Ristrutturazione40% del valore dell’immobileFisso o Variabilefino a 20 anni1 euro1%
Chirografario (in abbinamento a Mutuo Casa Numero1)25.000 euroFisso pari a 5%fino a 5 anni – –
Per ottenere liquidità aggiuntiva bisogna abbinare a Mutuo Casa Numero1 un Mutuo Chirografario (ovvero che non richieda una garanzia ipotecaria, ma quella personale di chi lo richiede o di terzi).
Tale mutuo ha la durata massima di 60 mesi, ovvero 5 anni, con un tasso fisso pari al 5%  e un importo massimo di 25mila euro.  Il TAEG (calcolando un mutuo di importo e durata massimi) è pari a 6,69%,  Tale offerta è valida per richieste  presentate entro 6 mesi dall’erogazione di quello  ipotecario.
Tutte le condizioni per Mutuo Casa Numero1 sono verificabili nei fogli informativi messi a disposizione dalla Banca Popolare di Bari.

Articoli interessanti

Top