Uno come 1 euro: è questa la filosofia in base a cui la Banca Popolare di Bari ha istituito Mutuo Casa Numero1, una mutuo che costa - per l'appunto - un euro al mese per tutto il primo anno. L'offerta riguarda l'acquisto o la ristrutturazione di immobili residenziali e la surroga [...]
Leggi Tutto >Prestiti Casa
Mutui ipotecari INPS 2016: principali caratteristiche
I mutui ipotecari Inps 2016 sono riservati ai dipendenti od ai pensionati pubblici, ossia agli iscritti alla Gestione unitaria autonoma delle prestazioni creditizie sociali, che siano lavoratori in servizio con contratto a tempo indeterminato oppure pensionati registrati da almeno un anno. Il Regolamento che li disciplina sancisce che l’iscritto o i [...]
Leggi Tutto >Mutuo cointestato: come funziona in caso di divorzio
Se il mercato dei mutui è in crescita dopo anni di crisi, da molto più tempo si registra un aumento di separazioni e divorzi che incide anche su questo aspetto della vita. Quando la coppia scoppia e si va davanti al giudice per definire tutte le questioni legali, si può presentare [...]
Leggi Tutto >4 motivi per scegliere un mutuo a tasso fisso
Un mutuo a tasso fisso è in poche parole un mutuo erogato da un istituto di credito o da una finanziaria che ha come sua caratteristica principale quella di prevedere un tasso di interesse costante per tutta la durata del mutuo stesso. Di conseguenza anche la rata di rimborso mensile [...]
Leggi Tutto >Mutui usurari: quando il tasso è usurario cosa possiamo fare?
È la Banca d’Italia a stabilire, ogni tre mesi, i tassi massimi d’interesse. Ciò avviene in base all’art. 2 della Legge n° 108 del 7 marzo 1996. La normativa indica i tassi massimi oltre i quali subentra il reato di usura, che non può essere superiore al 25% del tasso [...]
Leggi Tutto >Mutuo chirografario: costi, tassi e utilizzo di questo strumento
Il mutuo chirografario è, per intenderci, il mutuo richiedibile da chi non possiede un immobile e di conseguenza non può apporre l’ipoteca su di esso. "Cheirographos" deriva dal greco e significa "scritto a mano"; nel caso di cui stiamo discutendo si parla, appunto, di obbligazione scritta di propria mano. Prescinde, [...]
Leggi Tutto >Mutuo agevolato: tipologie, requisiti e modalità di accesso
Chiariamo innanzitutto che il mutuo agevolato non riguarda essenzialmente le agevolazioni prima casa. La categoria dei mutui agevolati comprende una serie di servizi e prodotti molto vasta, che non riguarda solo determinate classi sociali. Spesso, infatti, il pensiero comune porta ad associare il mutuo agevolato a specifiche categorie di persone, [...]
Leggi Tutto >Mutuo casa: guida completa
In questo articolo vogliamo affrontare un argomento di sicuro interesse, ma anche piuttosto controverso, vale a dire il mutuo per l'acquisto di una casa. Innanzitutto, occorre dire che la scelta del finanziamento è piuttosto seria, in quanto si tratta di prestiti dalla durata molto lunga, che in alcuni casi può [...]
Leggi Tutto >Come calcolare la rata del mutuo
Al momento della richiesta di un mutuo per l'acquisto della prima casa, occorre valutare dei fattori ben precisi che definiscono la convenienza delle varie proposte offerte dagli istituti di credito. Scegliere un finanziamento in maniera impulsiva può infatti rivelarsi rischioso, in quanto si tratta di un prestito a lungo termine [...]
Leggi Tutto >Surroga dei mutui: sostituzione del vecchio finanziamento con liquidità aggiuntiva
La forte ripresa dei mutui fatta registrare in Italia nel corso del 2015 e nei primi mesi dell'anno in corso, è legata in particolar modo alla cosiddetta surroga, ovvero alla rottamazione dei vecchi finanziamenti in favore di nuovi, da accendere in un altro istituto bancario. In pratica si tratta della sostituzione [...]
Leggi Tutto >