Con l’avvento dei pagamenti elettronici e degli strumenti di moneta elettronica si è assistito al proliferare dell’utilizzo di carte revolving, particolari carte di credito che consentono al titolare di effettuare un acquisto o di affrontare una spesa, il cui costo ed importo viene comodamente rateizzato. In sostanza, l’esborso non viene addebitato interamente ma, mensilmente come nel caso di un finanziamento o di un credito al consumo. E’ possibile che il sottoscrittore della carte revolving abbia anche un conto corrente collegato alle stesse, da cui mensilmente viene detratto l’importo della rata prevista. Nell’utilizzare la carta revolving si può incorrere inevitabilmente in un uso distorto e poco corretto nelle stesse: problemi di scarsa sicurezza, di furto di dati, con l’insorgenza del fenomeno di phishing, di frodi informatiche; il fatto poi di paragonare le carte ricaricabili al funzionamento di un conto corrente “pocket” ed a portata di mano, pone seri dubbi e perplessità da parte dei consumatori e clienti delle banche erogatrici di questi strumenti di pagamento. Vediamo in questa guida la proposta commerciale di Fiditalia in merito alla carta internazionale revolving Eureka.
Fiditalia: la carta revolving internazionale Eureka
La carta revolving Eureka è uno strumento di pagamento elettronico che consente di avere una linea di credito aperta 365 giorni l’anno: si tratta di una carta di credito che permette di rimborsare a rate l’ammontare delle spese effettuate e sostenute. Nei limiti della linea di credito concessa, si può utilizzare la Carta di Credito Revolving di Fiditalia:
- in Italia e nel mondo per tutti i tuoi acquisti, senza bisogno di contanti. Basta presentarla alla cassa in tutti i punti vendita che aderiscono ai circuiti MasterCard o Visa,
- per prelevare denaro contante dagli sportelli Bancomat abilitati, fino a 500 euro al giorno, 2000 euro al mese
- si può attingere alla linea di credito tramite richieste spontanee di denaro/contante e l’importo disponibile verrà accreditato sul conto corrente tramite bonifico, previa approvazione di Fiditalia,
- l’importo della rata della Carta revolving è compreso tra il 3% ed il 5% della linea di credito concessa, ed ogni rimborso mensile, per la parte della quota capitale, contribuisce a ricaricare il credito disponibile della linea di credito.
- è possibile richiedere a Fiditalia la possibilità di revisionare il rimborso minimo mensile o di aumentare la linea di credito. Si può anche rimborsare un importo superiore alla rata, in questo modo si ricarica più velocemente la linea di credito.
Si tratta di una linea di credito flessibile ricaricabile nel tempo grazie ai rimborsi mensili per una riserva di denaro sempre a portata di mano, a differenza dei finanziamenti a termine che hanno un numero di rate definite, il credito revolving offre la possibilità di poter utilizzare la linea di credito concessa in più occasioni e in modo flessibile. La “ricostituzione” continua del credito disponibile con rimborsi minimi mensili e gli eventuali nuovi utilizzi comportano una durata non predeterminata del finanziamento ma la rata non cambia. Per quanto concerne la possibilità di rimborso, è possibile scegliere tra le 3 opzioni previste: 3%, 4% o 5% della linea di credito concessa.
Carta Eureka ha azzerato tutte le spese annue e mensili per rendere tutto più semplice, si può pagare solo gli interessi sull’utilizzo della linea di credito che è stata concessa. Zero è il canone annuo, i costi di emissione della carta, i costi d’invio rendiconto finanziario, l’imposta di bollo, i costi di attivazione carta.
Inoltre, non è richiesta alcuna commissione aggiuntiva per:
- ricarica cellulari (Tim, Vodafone, Wind)
- pagamento tasse (ICI, canone RAI)
- pagamento bollette (elettricità, gas, telefono)
- pagamento bollo (auto e moto)
- acquisto biglietti ferroviari
- consultazione rendiconto periodico on-line
- rifornimento carburante.
Fiditalia mette a disposizione servizi e strumenti per tenere sotto controllo le spese:
- il rendiconto periodico, che si riceve a casa o che si può consultare on line accedendo all’area riservata ai Clienti Fiditalia,
- il servizio “3D Secure Code“, il servizio di sicurezza per le carte di credito internazionali Visa e MasterCard che protegge contro eventuali operazioni online non autorizzate,
- “Servizio SMS“: Servizio BASIC riguardante l’attivazione della carta, le transazioni internet, il blocco della stessa e la modifica del numero di cellulare, personalizzazione della parola chiave, attivazione e disattivazione del servizio,
- in caso di furto o smarrimento della carta, assistenza di un operatore al numero 800.82.2056 dall’Italia e +39 02.45.40.3768 dall’estero