Il prestito BancoPosta Online per la clientela retail è il prestito personale dedicato ai correntisti BancoPosta Online che possono richiedere fino a 30.000 euro con un semplice click, senza nemmeno uscire di casa per recarsi nell’ufficio postale più vicino. Per soddisfare un’esigenza imprevista, per affrontare spese di ristrutturazione della propria abitazione/attività e ancora per aiutare i figli o avere quella liquidità necessaria a effettuare spese programmate da tempo, per tutto questo e molto altro ancora BancoPosta online rappresenta uno strumento semplice e di immediato utilizzo.
Il prestito online di Poste Italiane permette di intercettare i più disparati bisogni della clientela garantendo al contempo tutte le comodità che le più moderne tecnologie assicurano. La procedura di richiesta e concessione del prestito è al 100% online con Firma Digitale. Il cliente in soldoni può gestire la sua domanda di finanziamento e verificarne lo stato di avanzamento direttamente dal proprio computer, dal proprio smartphone o da altro dispositivo connesso a internet.
Contenuti
Caratteristiche
Con Prestito BancoPosta Online il correntista può richiedere un importo compreso tra 1.500 a 30.000 euro. Il prestito ha una durata compresa tra i 12 e gli 84 mesi, la modalità di erogazione avviene in un’unica soluzione con accredito diretto su conto BancoPosta mentre per il rimborso la rata mensile è fissa con addebito diretto su conto BancoPosta del richiedente (da 12 a 84 mesi).
Chi può richiedere Prestito BancoPosta online
Prestito BancoPosta può essere richiesto da persone fisiche titolari di un Conto BancoPosta che hanno attivato il remote banking che sono residenti in Italia e dispongono di un reddito da lavoro o da pensione dimostrabile che derivi da un’attività lavorativa svolta in Italia.
Documentazione
Quindi il prestito personale BancoPosta Online può essere richiesto da privati residenti in Italia con reddito da lavoro o pensione dimostrabile e prodotto nel Paese. Ma quale documentazione serve per richiedere il finanziamento? Ecco quel che si deve allegare alla domanda di prestito:
– Documento d’identità valido.
– Documentazione che attesti il reddito, cioè una busta paga, un modello Unico o anche un cedolino della pensione.
– Il codice fiscale/tessera sanitaria.
– Il documento di regolarità del soggiorno per i cittadini non italiani
– In base alle specifiche caratteristiche del richiedente e per accedere a eventuali particolari promozioni potrebbero essere richiesti ulteriori requisiti o documenti rispetto a questi.
Erogazione prestito e rimborso
La concessione di Prestito BancoPosta online è soggetta a valutazione e approvazione del finanziamento che una volta ottenuto il via libera avviene tramite accredito diretto sul Conto BancoPosta del richiedente. Il rimborso delle rate mensili, che sono costanti, si effettua attraverso addebito diretto su Conto BancoPosta. Il cliente in ogni caso ha a disposizione 14 giorni a partire da quello di concessione del prestito per esercitare il diritto di recesso.
Richiesta di Prestito BancoPosta Online
Come richiedere BancoPosta online? La procedura è molto semplice. Innanzitutto si effettua il login nell’area riservata al correntista per poi accedere alla sezione “FINANZIAMENTI”. Da qui il cliente può facilmente trovare la soluzione più adatta alle sue esigenze grazie a un simulatore di calcolo. Fatta la propria scelta, basta compilare la domanda inserendo i dati richiesti e inviando la richiesta di Prestito BancoPosta online.
Il richiedente riceve una risposta di fattibilità immediata e può firmare e inviare i documenti con procedura online al 100% ma può anche spedire tutti la documentazione in formato cartaceo. Se la valutazione è positiva l’importo richiesto sarà accreditato nel giro di pochi giorni sul conto BancoPosta del cliente. Prestito BancoPosta Online non prevede oneri per estinzione anticipata e non permette la possibilità di sottoscrivere una polizza assicurativa a salvaguardia del credito. Prestito BancoPosta online è dedicato ai soli titolari di conto corrente BancoPosta online.
Richieste di prestiti in aumento
Ma vediamo qualche dato sull’andamento delle richieste di finanziamento da parte dei privati, numeri che mostrano segnali finalmente incoraggianti. Secondo i recenti dati diffusi da Barometro Crif nel primo trimestre del 2016 le richieste di prestito sono aumentate rispetto allo stesso periodo del 2015 del 9%, per quello che è il miglior risultato da 8 anni a questa parte. Nel solo mese di marzo le domande di finanziamento sono cresciute del 5,1%.
Nel dettaglio i prestiti per l’acquisto di auto e i prestiti casa fanno segnare un balzo del 17% su base annua mentre i prestiti personali sono aumentati nel solo mese di marzo 2016 dell’1,4%. L’importo medio dei prestiti richiesto nel primo trimestre, sempre secondo il Barometro Crif, è risultato pari a 8.548 euro contro i 7.950 euro dello stesso periodo del 2015. La fascia di importo più richiesta nei primi tre mesi del 2016 (scelta dal 47,4% dei richiedenti) non va oltre i 5.000 euro.