Il prestito di consolidamento debiti è un finanziamento che va incontro alle esigenze di chi si trova a dover pagare ogni mese le rate di diverse finanziarie e/o i prestiti di istituti di credito, situazioni spesso molto difficili da gestire. Il 1o del mese scade la rata dell’auto, il 15 quella del credito al consumo, il 20 quella del mutuo per la casa e così via… Ecco, in soccorso di quanti devono fare i conti con situazioni del genere, il prestito di consolidamento dei propri debiti rappresenta sicuramente una soluzione per ridurre i pagamenti delle rate mensili sui prestiti già in essere oltre a garantire ai debitori nuova liquidità.
Contenuti
Consolidamento debiti, caratteristiche generali
Il prestito di consolidamento debiti in soldoni accorpa tutti pagamenti mensili delle varie rate che pendono in capo a un soggetto in una unica rata mensile. Rata unica che dovrà essere per forza di cose più sostenibile per il debitore, rispetto alla somma di quelle pagate in precedenza, e ciò in virtù della alla possibilità di allungare la durata del finanziamento beneficiando di tassi di interesse più competitivi sul mercato.
Unica rata e nuova liquidità
Chi fa richiesta di accesso a un prestito consolidamento debiti, e gli viene concesso, pagherà comodamente una sola rata mensile con un tasso che resterà unico e bloccato per tutta la durata del finanziamento. Le finanziarie e le banche che operano nel settore permettono di abbassare l’importo della rata unica, a sostituzione delle varie rate da pagare, tramite soluzioni che hanno tempi per i rimborsi più lunghi, fino ai 120 mesi. In più il cliente ha la possibilità di richiedere liquidità fresca, una somma ulteriore in prestito in base a quelli che sono i propri bisogni pregressi e/o sopraggiunti.
Requisiti e condizioni prestito consolidamento debiti
Sono molte le società finanziarie e le banche che praticano tale tipo di finanziamenti. La richiesta di un prestito consolidamento debiti prevede sempre nella sua fase istruttoria che il soggetto richiedente presenti alla società/ banca i documenti sottoelencati per valutare se è possibile o meno procedere con il finanziamento:
-Busta paga per i lavoratori dipendenti o prospetto previdenziale per i pensionati
-Modello Unico per i liberi professionista
-Carta di Identità e il codice fiscale
Una volta che la richiesta del cliente è stata vagliata e accettata la somma oggetto del prestito viene erogata solitamente o attraverso bonifico bancario in base alle coordinate fornite dal cliente oppure con assegno circolare intestato al titolare del finanziamento.
Vantaggi per il cliente
Una volta valutati i suoi requisiti, e ottenuto il finanziamento, il cliente pagherà una sola al posto di tutte le altre pagate in precedenza, in maniera più comoda, facile e trasparente rapportandosi con un solo soggetto creditore. Si pagherà una sola rata al mese, a un tasso unico e bloccato per tutta la durata del prestito, si avrà una sola scadenza da ricordare e spesso per il rimborso è previsto l’ addebito automatico in conto corrente, senza cioè dover andare a pagare i bollettini postali, magari sorbendosi ora di fila in Posta. Inoltre il cliente, come previsto dall’offerta proposta da diverse finanziarie (ad esempio Agos) potrà saltare una rata posticipandone il pagamento e potrà anche modificare la rata del prestito. I rimborsi possono essere allungati a 120 mesi, al fine per ridurre la rata unica da pagare. In più il cliente può richiedere una somma aggiuntiva, se ha nuovi progetti o vecchie esigenze rimaste insoddisfatte.
Prestito consolidamento debiti di Unicredit Banca
ll prestito CreditExpress Compact di banca Unicredit è un prestito di consolidamento debiti che consente di sostituire uno o più finanziamenti presso terzi o con la stessa banca UniCredit con un nuovo finanziamento, richiedendo anche un importo aggiuntivo. Il rimborso prevede una sola rata mensile fissa per tutta la durata del prestito. Può essere richiesto un importo da 3.000 a 50.000 euro, per una durata del prestito va da 36 a 120 mesi. Il finanziamento viene ritagliato sulle esigenze del cliente, nel senso che la durata e l’importo del prestito dipendono dalla rata che si sceglie di pagare. Con la modalità di calcolo del preventivo poi il sottoscrittore del prestito consolidamento debiti di Unicredit può scegliere una rata con un importo arrotondato (ad esempio 100, 150, 200, 300 euro), semplice da ricordare, mantenendola poi per tutta la durata del prestito.