In base a quanto previsto dalla Legge di Stabilità 2016, la SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori) ha deciso di emanare cinque bandi finalizzati a sostenere economicamente i progetti di aziende, enti ed associazioni operanti nel settore artistico e culturale. L’idea di fondo è quella di favorire la creatività e la crescita formativa (sia a livello nazionale che a livello internazionale) di autori, esecutori ed interpreti al di sotto dei 35 anni di età. Il termine per la presentazione delle domande e delle relative richieste di contributo è fissato per il 15 Novembre 2016.
I Bandi e le caratteristiche
I cinque bandi a disposizione dei giovani talenti sono i seguenti:
- Bando Periferie Urbane: pensato per la riqualificazione delle zone periferiche cittadine tramite progetti di promozione culturale, tale bando sostiene autori interpreti ed esecutori residenti in tali aree del territorio nazionale. I talenti in questione non devono superare i 35 anni di età e devono operare necessariamente nei seguenti settori: Arti visive,performative e multimediali, Cinema, Teatro, Danza , Libri , Lettura e Musica. La cifra massima stanziata è pari a 40.000 euro ed è usufruibile da soggetti pubblici e privati ad esclusione delle persone fisiche.
- Bando Nuove opere per la creazione: con un contributo massimo di 20.000 euro si promuove la produzione,edizione e fissazione di opere inedite, pensate da giovani autori (under 35) che operano nei settori Musica, Libri, Letteratura, Teatro, Danza, Arti visive, performative e multimediali.
- Bando Residenze artistiche e formazione: ha l’obiettivo di finanziare tutte le attività di formazione artistica, con particolare attenzione all’alta formazione post diploma e post laurea. Nello specifico si promuove il sostegno di Istituzioni culturali, Università, Accademie, Conservatori, Enti specializzati, Scuole ed Istituti afferenti al MiBACT. Sono tutelate dal bando anche le residenze artistiche di durata almeno semestrale,volte alla creazione, all’allestimento e all’esposizione di opere originali nel settore delle Arti visive, performative e multimediali.I contributi totali per simili iniziative ammontano a 1.262.000 euro, ripartiti nel seguente modo: un massimo di 50.550 euro per quel che riguarda i progetti di formazione artistica ed un massimo di 36.000 euro per i progetti inerenti le residenze artistiche.
- Bando Live e promozione internazionale: è rivolto alla promozione e alla realizzazione di interpretazioni “dal vivo” (live) in Italia e all’estero, da parte di giovani artisti, under 35, nei seguenti cinque settori: Arti visive, performative e multimediali; Cinema; Teatro e Danza; Libri e Lettura; Musica.La somma totale disponibile raggiunge i 1.262.000 euro, con piccole oscillazioni di contributo che possono variare a seconda del settore per cui sono richiesti i finanziamenti.
- Bando Traduzione e distribuzione all’estero: incentiva i settori Cinema,Libri,Letteratura e Musica finanziando la traduzione in altre lingue e la distribuzione all’estero di opere, già edite e pubblicate in Italia, di giovani autori al di sotto dei 35 anni. I contributi concessi arrivano ad un massimo di 25.000 euro per singolo progetto.
Conclusioni
Grazie a tali bandi i giovani talenti hanno l’opportunità di ottenere dei finanziamenti per le loro aspirazioni lavorative. Sono degli strumenti molto utili, pensati appositamente per agevolare il percorso formativo degli interessati. Per ulteriori informazioni relative ai bandi e per scaricare i moduli necessari alla presentazione della domanda, si può consultare il sito ufficiale di Sillumina.