Agevolazioni mutuo, buone notizie: coloro che hanno avviato una procedura di mutuo ipotecario per l’acquisto o la ristrutturazione di un immobile potranno, presentando i relativi documenti prima del rogito, beneficiare di un consistente abbattimento dei costi.
E’ infatti prevista una detrazione equipollente al 19% sull’importo pagato sugli interessi passivi e gli oneri accessori.
Attenzione: le norme “agevolazioni mutuo“ concernono solo i mutui ipotecari destinati all’acquisto di immobili adibiti ad abitazione principale.
Abbattimento degli interessi passivi sul mutuo ipotecario per la prima casa
La normativa riconosce la detrazione degli interessi passivi, in forze di un contratto di mutuo garantito da ipoteca su immobili; il contratto bancario in essere deve essere pienamente rispondente alle seguenti premesse:
- Stipulato nel corso dell’anno antecedente o immeiatamente successivo l’acquisto,
- Il contratto deve essere erogato da un istituto bancario o un fianznziatore residente in uno Stato membro della CE,
- L’immobile deve essere destinato dall’acquirente ad abitazione principale.
N.B.Il mancato ottemperamento di questa condizione, ad esempio nel caso in cui la locazione venga attribuita ad una finalità commerciale o ad uso di seconda casa, inficia il contratto, provocando la della procedura di abbattimento costi sul vostro mutuo.
Nel caso dell’acquisto di un’abitazione cointestata ad una coppia, uno dei due può fruire della detrazione limitatamente alla propria quota di interessi.
Le agevolazioni sul mutuo diventano quindi di pertinenza di uno solo dei due unicamente nell’ipotesi in cui uno dei due sia fiscalmente a carico dell’altro coniuge.
Agevolazioni mutuo: alcuni dati sugli abbattimenti applicati
Con la Finanziaria 2008 il limite degli interessi passivi pagati su mutui stipulati per l’acquisto della casa principale sono stati alzati fino ad un tetto di 4.000,00 euro.
Pertanto il bonus massimo ottenibile in sede di dichiarazione reddituale corrisponde a 760 euro; tale stima si riferisce all’ammontare di:
- oneri accessori relativi al contratto di mutuo per il capitale preso a prestito,
- interessi passivi;
- quote di rivalutazione.
Una buona notizia per quanto concerne le agevolazioni sul vostro mutuo
Anche le spese di intermediazione immobiliare sono detraibili al 19%, beneficiando così di un netto risparmio sulla spesa globale.
Nel caso in cui tali spese vengano affrontate prima del rogito notarile è obbligatoria la registrazione dell’atto; in questo caso è necessario presentare i seguenti documenti:
- copia del mutuo, che attesti che il finanziamento è stato erogato per l’acquisto della casa principale e non per una seconda proprietà,
- copia dell’atto di acquisto della casa,
- quietanze di pagamento sugli interessi passivi.
Per avviare la procedura di abbattimento sul mutuo è dunque necessario presentare i documenti utili presso la propria banca di pertinenza; avete 12 mesi di tempo a decorrere dall’inizio della procedura di mutuo ipotecario.
Dunque anche coloro che hanno da poco già avviata tale pratica sono in tempo per beneficiare di questo comodo abbattimento.