Per prima cosa è meglio fare chiarezza su cosa è il prestito con cessione del quinto, questa tipologia di prestito consente di ottenere liquidità immediata utilizzando come garanza la busta paga. Vi starete chiedendo perchè è detto quinto, il motivo come ogni cosa c’è ed è molto semplice. Viene detto quinto perchè l’importo della rata mensile non può superare il 20% (cioè un quinto) dello stipendio netto. Il pensiero maggiore spetta al vostro datore di lavoro, che si occuperà personalmente di versare il rimborso (che avviene tramite addebito sulla busta paga) direttamente alla banca presso cui è richiesto.
Generalmente può essere richiesto sia da pensionati sia da dipendenti privati e pubblici, ma in questo articolo faremo maggiore chiarezza solo sui prestiti offerti ai dipendenti di aziende private. Prima di procedere alla spiegazione e al fare richiesta per il prestito con cessione del quinto, è bene fare una premessa: il cliente che vuole accedere a questo finanziamento, deve fare due assicurazioni: una sulla vita e una sul rischio impiego.
Entrambe le assicurazioni servono a coprire eventuali rischi o impossibilità di restituire il prestito, ovviamente l’assicurazione può essere fatta sia presso la banca o la compagnia assicurativa che più preferite. Gli esperti nel settore finanziario, SuperMoney, ci hanno dato un aiuto a selezionare i migliore prestiti con cessione del quinto (in riferimento allo stipendio del mese di giugno 2016). Per chi non lo conoscesse, il sito citato in precedenza è utile per confrontare i migliori finanziamenti a disposizione sul mercato.
Le informazioni che leggerete su questo articolo sono a titolo informativo e di esempio, in quanto il prestito con cessione del quinto è una tipologia particolare di finanziamento, e le sue condizioni variano a seconda di diversi fattori tipo: anzianità lavorativa, età, azienda per cui lavorate e tanto altro ancora.
Contenuti
Offerta Findomestic: Cessione del quinto zero spese e rata fissa
L’offerta migliore relativa al prestito con cessione del quinto dello stipendio, in riferimento al mese di giugno è sicuramente quella di Findomestic. Tanto per cominciare azzera tutte le spese di apertura pratica, le commissione bancarie e di intermediazione, l’imposta di bollo e il costo delle comunicazioni periodiche. Ebbene sottolineare che grazie a queste agevolazioni, il finanziamento offerto da Findomestic risulta uno dei migliori con il TAEG più basso sul mercato.
Documenti utili per ottenere il prestito con cessione del quinto dallo stipendio
Un requisito importante per ottenere il prestito con cessione del quinto dallo stipendio, in merito al dipendente di un’azienda privata, è quello di essere stati assunti con un contratto a tempo indeterminato in modo tale da avere una garanzia maggiore sulla stabilità lavorativa, e per poter affrontare le coperture assicurative di cui parlavamo precedentemente. Dopo aver accennato questo “vincolo” vi comunichiamo che non è obbligatorio comunicare su come volete utilizzare i soldi prestati, in quanto si tratta di un prestito personale non finalizzato. Ecco i documenti da presentare per ottenere il prestito:
- busta paga;
- il modello CUD;
- documento di identità valido;
- codice fiscale
Per fare chiarezza sui tassi d’interesse di Findomestic facciamo un esempio pratico su un prestito di 15,000€ da rimborsare in 120 rate mensili, ovvero 10 anni. Ti viene offerto un TAN fisso del 7,24% e un TAEG del 7,48%. La rata mensile da corrispondere sarà quindi di 176€ e l’importo totale da restituire di 21.120€.
Offerta IBL banca: cessione del quinto con tassi bassi e durata fino a 10 anni
Anche IBL banca offre un’interessante finanziamento sulla cessione del quinto dallo stipendio. Tanto per cominciare IBL banca non chiede nessuna garanzia, ma solamente la busta paga e nessuna motivazione sulla natura del prestito. La durata del prestito varia da un minimo di 2 anni a un massimo di 10 e la cessione del quinto può esser presente con altre trattenute in busta paga, l’unico vincolo è che la somma di tutti i finanziamenti non deve superare il 50% dello stipendio netto.
Anche il prestito di IBL banca risulta essere tra i migliori in quanto anche qui abbiamo fatto una simulazione sul prestito con cessione del quinto dallo stipendio. Stavolta abbiamo richiesto 10,000€ da rimborsare in 120 mesi, il TANfisso è del 4,65% e il TAEG è del 6,90%.
Offerta quintocè: prestito con cessione del quinto di Fiditalia
In pochi o quasi nessuno conosce Fiditalia, è una società creditizia che possiede un’esperienza trentennale nel mercato creditizio, e appartiene al gruppo multinazionale Société Générale. Per farsi conoscere di più, Fiditalia lancia spesso prodotti interessanti, in questo caso parliamo di quintocè.
Quintocè è una valida proposta ed interessante e possiede quasi le stesse caratteristiche delle precedenti, devi presentare soltanto la tua busta paga, i tuoi documenti e non richiede di specificare quale uso farai del prestito. Ma a differenza delle altre ha un valore aggiunto, infatti possono prenderne parte anche coloro che hanno un contratto a tempo determinato, a patto che la durata del prestito non superi quella del contratto di lavoro.
Non poteva mancare anche qui la nostra comparazione per capire i tassi di interesse di Quintocè, e su una richiesta di 10.000€ da restituire in 5 anni, ti vengono offerti tassi fissi TAN 9,69% e TAEG 11,85%, con un importo della rata mensile di 218,70€, per un importo totale da restituire di 13.122€.
Facendo un piccolo riassunto, possiamo dire che il prestito con cessione del quinto dallo stipendio è ottimo per ottenere agevolazioni sui tassi di interesse davvero convenienti. Ovviamente allertiamo e comunichiamo di stare attenti e badare sempre al TEGM (Tasso Effettivo Globale Annuo), il limite imposto dalla Banca d’Italia che non dev’essere mai superato, caso contrario ritenetevi pure vittime di usura bancaria.