Home > Compass

Prestito Personale Leggero Compass con Minirata: come funziona?

In questo articolo vogliamo parlarvi di un servizio molto interessante, offerto dal gruppo Compass, destinato a tutti coloro che desiderano pianificare in modo semplice e comodo il proprio finanziamento, in modo tale che il piano rateale risulti più flessibile: il pacchetto in questione si chiama Prestito Personale Leggero (qui il sito ufficiale) e presenta un vantaggio non indifferente, vale a dire la possibilità di pagare una rata inferiore per i primi dodici mesi.

Il Prestito Personale Leggero rientra all’interno dei prestiti personali e consente di richiedere un massimo di 25.000 euro, in tempi molto brevi, anche soltanto 24 ore, senza dover esibire particolari garanzie, se non quelle comunemente necessarie per accedere a tali servizi.

Vediamo, dunque, come funziona il Prestito Personale Leggero, chi può effettuare la richiesta e quali sono i principali vantaggi e svantaggi.

Caratteristiche del Prestito Personale Leggero

Come dicevamo, il Prestito Personale Leggero, messo a disposizione dal gruppo Compass, permette di ottenere una cifra non superiore a 25.000 euro, con tempi di erogazione molto più brevi della norma: l’importo, infatti, viene consegnato, tramite bonifico bancario o assegno, anche in giornata.

La caratteristica principale del Prestito Personale Leggero riguarda la sua flessibilità e comodità: si tratta, dunque, di un servizio studiato per venire incontro alle esigenze dei clienti che non hanno una disponibilità economica immediata, bensì necessitano di qualche tempo per organizzare al meglio il piano rateale.

Il Prestito Personale Leggero, difatti, consente di pagare una rata più piccola – una Minirata, per così dire – per tutto il primo anno e, solo in seguito, di scegliere l’importo da versare mensilmente: in questo modo, il cliente potrà affrontare, ad esempio, una spesa imprevista, con la giusta tranquillità, pianificando nel corso dei mesi la durata del finanziamento e l’ammontare delle rate, in base alle sue esigenze.

I vantaggi del Prestito Personale Leggero

La possibilità di versare un importo ridotto per dodici mesi è certamente il vantaggio principale del Prestito Personale Leggero, anche se il servizio presenta vari punti a suo favore, tra cui la consulenza professionale offerta dal gruppo Compass, ideata per fornire al cliente il giusto orientamento per le sue scelte finanziarie.

La velocità dell’erogazione e la flessibilità del prestito, per quel che riguarda la durata e, di conseguenza, l’importo delle rate mensili, rendono il pacchetto ancora più conveniente e, per coloro che desiderano maggiore sicurezza per se stessi e per il proprio nucleo familiare, sono disponibili varie soluzioni assicurative facoltative, ideate per gestire il finanziamento con tranquillità, al riparo da rischi ed inconvenienti.

Prestito Personale Leggero: quali requisiti occorrono?

Passiamo, adesso, ai requisiti necessari per accedere al Prestito Personale Leggero che, come dicevamo, sono pressoché identici a quelli richiesti comunemente per i prestiti personali, vale a dire:

  • maggiore età e documento d’identità valido;
  • residenza in Italia da almeno un anno o permesso di soggiorno valido (per i clienti stranieri);
  • busta paga per i lavoratori dipendenti, cedolino della pensione per i pensionati o ultima dichiarazione dei redditi per i lavoratori autonomi e i liberi professionisti.

Conclusioni

Il Prestito Personale Leggero è un servizio valido e ben strutturato, che presenta una caratteristica interessante, vale a dire la Minirata iniziale, che permette al cliente di vivere con maggiore serenità il primo anno del finanziamento, per programmare con serenità il piano rateale, modellandolo in base alle proprie esigenze.

Tuttavia, per coloro che desiderano una maggiore flessibilità o servizi aggiuntivi, quali la possibilità di saltare una rata o pagare un importo minore, esistono pacchetti studiati ad hoc, anche all’interno dei prestiti Compass, come il Prestito Personale Total Flex.

Vi ricordiamo, comunque che, a fronte di caratteristiche meno rigide, le condizioni del prestito sono a volte meno favorevoli, ed i costi risultano maggiorati: vi suggeriamo, dunque, di rivolgervi ad uno specialista del settore, prima di sottoscrivere qualsiasi impegno scritto, e di scegliere con attenzione il finanziamento più conveniente.

Articoli interessanti

Top