Il 2016 ha visto il rilancio del mercato del credito dopo anni particolarmente difficili per le famiglie italiane, e per questo motivo il settore dei prestiti on line sta conoscendo un boom di proposte sempre più vantaggiose per chi improvvisamente si trova con la necessità di richiedere una somma in denaro per soddisfare determinate esigenze. Tra le varie proposte a cui un richiedente può rivolgersi vi è anche Banca Sella, uno degli istituti di credito più antichi del nostro Paese, essendo stato fondato nel 1886, e che oggi risulta essere una delle società leader nel settore web, oramai sempre più diffuso e ricercato dagli aspiranti richiedenti rispetto alle normali agenzie fisiche. Ecco quali sono caratteristiche e condizioni dei prestiti on line Banca Sella per il 2016.
Contenuti
Finanziamento facile facile
I vertici di Banca Sella hanno definito finanziamento facile facile il loro prestito personale on line, come si legge anche sul loro sito ufficiale, dove poter scoprire in dettaglio tutte le offerte riservate ai loro clienti. Di sicuro il loro prestito presenta TAN e TAEG molto vantaggiosi: il Tasso Annuo Nominale infatti è fissato al 5,99 per cento, mentre il Tasso Annuo Effettivo Globale, ossia quello comprendente tutte le spese e gli oneri finanziari oltre agli interessi, non va oltre il 6,29 per cento. Per far capire meglio, possiamo riportare come esempio calcolato un importo erogato di 6.500 euro, da restituire in un piano di ammortamento in 48 rate mensili: l’importo da rimborsare sarà di 152,62 euro al mese.
Chi può richiedere il prestito on line di Banca Sella?
Per entrare nella platea dei beneficiari basta essere titolari di un conto corrente presso l’istituto di credito e fino ad importi massimi pari a 10mila euro si può effettuare la richiesta completa direttamente on line, presentando le ultime due buste paga oppure i cedolini della pensione, l’ultima dichiarazione dei redditi più eventuali ulteriori documenti, che possono essere richiesti dalla banca in base alla finalità del prestito, come l’acquisto di un bene di consumo o la ristrutturazione di un immobile. Possono richiedere il prestito on line sia lavoratori dipendenti che pensionati, tramite la cessione del quinto, ed anche i lavoratori autonomi mediante la fattispecie dei prestiti senza busta paga. Attraverso il sito potete inoltre richiedere ulteriori informazioni compilando l’apposito form con i vostri dati anagrafici.
Banca Sella on line
Nel corso dei decenni il Gruppo Banca Sella si è evoluto affrontando numerosi cambiamenti interni ed anche evidentemente influenzato da fattori esogeni, come appunto la nascita e lo sviluppo dei nuovi mezzi di comunicazione digitali: una sfida che Banca Sella ha colto in pieno, diventando uno degli istituti di credito più innovativi in Italia, sviluppando ad esempio una serie di competenze nel settore del trading on line che l’hanno resa leader di questo segmento di mercato, facendosi inoltre apprezzare dagli utenti sia per la chiarezza comunicativa delle sue offerte commerciali che per la possibilità di gestire tutti i servizi utili per un cliente direttamente da internet, attraverso l’area riservata WebSella appositamente dedicata. Non stupisce dunque che Banca Sella abbia riservato un asse molto importante della propria offerta commerciale ai prestiti on line.
Le altre offerte on line di Banca Sella
Se il “finanziamento facile facile” fa la parte del leone nel campo tra le prestazioni on line erogate da Banca Sella, non mancano altre proposte allettanti che illustriamo brevemente per completezza di informazione: l’istituto di credito offre strumenti dedicati ad esempio per chi necessità di liquidità per effettuare investimenti in campo energetico utilizzando fonti pulite, ma anche per gli studenti che devono completare il proprio percorso di studi e possono avere un aiuto grazie al prestito d’onore appositamente riservato per loro. Non mancano poi finanziamenti con cessione del quinto per i pensionati e naturalmente offerte dedicate per i richiedenti mutuo.