Home > Compass

Prestiti Compass Dipendenti Statali oltre 75mila euro

Quando si parla di prestiti ai dipendenti statali ancora in attività oppure già in pensione, solitamente ci si rivolge ad enti pubblici, per cui ad esempio i finanziamenti Inps ex Inpdap risultano essere la soluzione più ricercata dalla platea di beneficiari, poiché presentano offerte a condizioni assai competitive, con il Tan, Tasso Annuo Nominale, che ad esempio non supera il tetto massimo del 4,25 per cento. Tuttavia i prestiti Inpdap non sono l’unica soluzione possibile, per quanto molto vantaggiosa, che si prospetta ai dipendenti del settore pubblico: tra le alternative possibili vi sono ad esempio i prestiti Compass che erogano finanziamenti riservati specificamente ai dipendenti pubblici con importi molto elevati. Vediamo di analizzare più in dettaglio l’offerta della società finanziaria ai lavoratori statali con contratto a tempo indeterminato, che possono ottenere somme necessarie alle proprie esigenze attraverso condizioni competitive e non troppo distanti da quelle dei finanziamenti Inps ex Inpdap attualmente in corso.

Prestiti Compass oltre 75mila euro

La peculiarità di questi prestiti Compass riservati ai dipendenti statali è che l’istituto eroga importi che possono superare anche i 75mila euro, e come per i finanziamenti Inps il procedimento scelto è quello della cessione del quinto dello stipendio, per cui ogni mese viene trattenuto il 20 per cento come rimborso del finanziamento. Il piano di ammortamento non può estendersi oltre i 10 anni e il tasso di interesse è fisso, senza alcuna spesa di intermediazione. Compass informa che questo finanziamento per dipendenti pubblici e statali viene concesso anche ai cattivi pagatori che hanno avuto disguidi finanziari, ed anche per chi ha in corso altri prestiti. Ricordiamo inoltre che i prestiti per dipendenti statali di Compass non richiedono la presenza di garanzie aggiuntive alla busta paga, tuttavia la normativa attualmente in vigore prevede la sottoscrizione di una polizza obbligatoria contro il rischio vita e il rischio impiego. Sul sito Compass potrete trovare tutte le informazioni in merito, ma si suggerisce di recarsi in filale per poter interagire con un esperto che sarà a completa disposizione del cliente per valutare la soluzione più idonea alle specifiche esigenze: si potrà ottenere un preventivo gratuito e verranno illustrate con trasparenza e semplicità tutte le condizioni economiche relative al proprio finanziamento.

Delega di pagamento

Come si evince chiaramente del nome, la cessione del quinto prevede che non si possa superare il 20 per cento dello stipendio o dell’assegno previdenziale nella rata mensile che viene trattenuta direttamente dal datore di lavoro o ente previdenziale e versata all’istituto erogatore come ammortamento: tuttavia il prestito Compass per dipendenti statali è uno di quei finanziamenti che prevede in aggiunta alla cessione del quinto la delega di pagamento da poter affiancare alla precedente soluzione. Grazie alla formula del prestito con delega si può arrivare fino ai due quinti del proprio stipendio come rimborso, ottenendo maggiore liquidità da spendere per le proprie esigenze e necessità.

Come ottenere il prestito Compass

Per richiedere ed ottenere il prestito Compass tutti i lavoratori dipendenti pubblici o statali devono soddisfare i seguenti requisiti: un’età compresa tra 18 e 63 anni, residenza in Italia e un contratto di lavoro a tempo indeterminato. Per essere approvato ed erogato, il prestito Compass per dipendenti statali deve seguire il normale iter di ogni finanziamento, dunque bisogna recarsi fisicamente in una filiale dell’istituto di credito portando con sé un documento di identità valido, il codice fiscale, l’ultima busta paga e la Certificazione Unica ex CUD. Queste sono in linea generale le condizioni che riguardano il finanziamento proposto da Compass, una valida alternativa per i dipendenti pubblici e statali che vogliono ottenere un prestito con cessione del quinto, avendo a disposizione per i propri bisogni un importo anche superiore a 75mila euro.

Articoli interessanti

Top