Contenuti
Il prestito personale In Novo di BNL
Un prestito personale può essere utile per realizzare piccoli o grandi progetti, come l’acquisto di un’auto, il rinnovo dell’arredamento domestico o per coprire le spese di una vacanza con tutta la famiglia. Per venire incontro a queste esigenze, BNL ha ideato “In Novo“, il prestito personale per importi fino a 100 mila euro, adattabile alle preferenze dei richiedenti. Quello a tasso fisso consente di versare delle rate costanti per tutta la durata del finanziamento, che può arrivare fino ad un massimo di 10 anni. Il prestito è anche disponibile per chi intende usufruire del tasso variabile, che consente di approfittare delle eventuali tendenze favorevoli del mercato.
Infine, i richiedenti potranno accedere anche alla versione del tasso variabile con Cap, una soluzione che permette di beneficiare dei vantaggi di percentuali convenienti, che sono tenute sotto controllo da un tetto massimo. Tutte le opzioni qui illustrate presentano due vantaggi: il credito può essere rinnovato, richiedendo ulteriore liquidità a partire dalla sesta rata versata, ed il pagamento dei frazionamenti può essere posticipato in caso di necessità. Maggiori informazioni sulle condizioni di queste due opzioni, rispettivamente definite “Reload” e “Flexi”, potranno essere reperite nel sito ufficiale di BNL o contattando gli operatori dell’istituto. Relativamente ai tassi applicati ai prestiti, questi variano a seconda dell’importo e del piano di ammortamento selezionato. Secondo i risultati forniti dal simulatore del prestito presente nel sito di BNL, ipotizzando di ricevere un importo di 50 mila euro da estinguere in 10 anni con un tasso fisso, si va incontro ad un TAN del 6,99% ed un TAEG del 7,47%, versando delle rate mensili di 586,38 euro.
I prestiti per i giovani di BNL
Al momento della richiesta di un prestito, gli enti erogatori esigono di solito delle garanzie da parte dei futuri contraenti, in modo tale da ricevere rassicurazioni sulle loro effettive capacità di ripagare il finanziamento. Poiché uno dei requisiti più richiesti è quello della busta paga, alcune categorie di utenti potranno vedersi escluse dal prestito, come ad esempio i giovani, che in un periodo come quello attuale trovano più di una difficoltà ad accedere ad un lavoro fisso. Ecco allora che BNL ha ideato una linea di credito appositamente dedicata a questa fascia di richiedenti, con le modalità di Prestito BNL “Scuola Più“, “Futuriamo” e “Sconto&Lode“. Si tratta di tre opzioni riservate a chi intende intraprendere un percorso formativo scolastico o accademico e necessita di un prestito di piccola o media entità per far fronte alle spese. Il prestito “Futuriamo”, ad esempio, consente di ricevere somme sino a 20 mila euro, da restituire entro 10 anni, beneficiando di un piano di ammortamento che prevede il rinvio del pagamento rateale in caso di necessità.
I piccoli prestiti di BNL: il prestito “W lo sport”
Quando si richiede un prestito personale, non sempre si hanno bisogno di importi a 5 o 6 cifre. A volte si vuole disporre di alcune centinaia di euro per fronteggiare in anticipo delle spese prime di ricevere lo stipendio mensile. In questo caso, BNL ha pensato di offrire una tipologia di finanziamento speciale, dall’importo massimo di 3000 euro, destinata alle spese sportive. Con questo finanziamento, battezzato “BNL W lo sport“, si potranno coprire i costi per l’acquisto di attrezzatura sportiva, o per l’iscrizione in palestra o ad un corso di ginnastica. Il TAEG applicato al prestito è del 3,97% e l’orizzonte massimo per la restituzione della somma non può superare i 12 mesi.
La cessione del quinto con BNL
Anche i pensionati possono richiedere un prestito personale con BNL, accedendo alla modalità della cessione del quinto. Questa soluzione, disponibile anche per i dipendenti ancora in attività, consente di ripianare il capitale ricevuto tramite delle trattenute sul conto sul quale viene versata la pensione (o lo stipendio), per una quota equivalente ma non superiore ad un quinto dell’interno importo mensile. Grazie a questa scelta, le rate non andranno ad incidere in maniera eccessiva sul bilancio familiare, ed il prestito potrà essere restituito senza patire pressioni finanziarie.