Home > Assicurazioni sui Prestiti

Assicurazioni su Prestiti: utilizzo e come ottenerle con Creditor Protection di Compass

La grave crisi che, ai nostri giorni, sta attraversando il panorama economico mondiale, si riversa anche nella quotidianità dei comuni cittadini. E’ abbastanza frequente, ad esempio, che alcune persone non siano temporaneamente in grado di saldare una o più rate di un prestito precedentemente richiesto. In questi casi ci si può rivolgere a determinati istituti di credito che attuano strategie cautelative per arginare la momentanea inadempienza di tali debitori. Una buona offerta, agevole e vantaggiosa, viene proposta nel pacchetto assicurativo Creditor Protection di Compass.

L’assicurazione Creditor Pretection di Compass: cos’è e le sue caratteristiche

L’assicurazione Creditor Protection di Compass garantisce una forma di tutela per l’assicurato in caso di eventi imprevisti o problemi inattesi che potrebbero verificarsi durante la durata del finanziamento. Il pacchetto assicurativo è riservato esclusivamente ai clienti che al momento della sottoscrizione, risultino essere lavoratori dipendenti privati con un contratto di lavoro a tempo indeterminato.

Un importantissimo aspetto è dato dalla presenza di una nuova garanzia che tutela dalla Perdita involontaria dell’impiego. Tale garanzia decorre a condizione che il richiedente abbia maturato, alla data di adesione al Programma Assicurativo, un’anzianità di almeno dodici mesi ininterrotti presso lo stesso datore di lavoro, ovvero al raggiungimento di tale condizione durante il periodo di validità del Contratto.

Il prodotto assicurativo Creditor Protection è disponibile in due versioni:

  • Pacchetto Standard che prevede la copertura nei seguenti casi: decesso valido per ogni causa, invalidità permanete totale verificatasi a seguito d’infortunio o malattia, malattia grave.
  • Pacchetto Plus che copre oltre tutte le condizioni presenti nel pacchetto standard, anche il caso del ricovero ospedaliero.

Il cliente assicurato, nel caso in cui vi siano più soggetti presenti nel contratto di finanziamento, è solo colui che ha firmato il modulo di adesione al programma assicurativo. La copertura assicurativa sottoscritta decorre dalla mezzanotte del giorno di erogazione del prestito e resta in vigore per tutta la durata del piano di rimborso del finanziamento, stabilita in fase di sottoscrizione dello stesso. La copertura può avere una durata massima di 120 mesi, a condizione che il Premio sia integralmente pagato. In caso di allungamento del piano di rimborso del finanziamento, laddove previsto e su richiesta dell’Assicurato, la copertura è prestata con riferimento al nuovo piano di ammortamento, fino a concorrenza del limite massimo di 120 mesi.

Ricordiamo sempre che per ogni dubbio o richiesta specifica è sempre opportuno leggere attentamente i fogli informativi del Pacchetto Standard e del Pacchetto Plus. Solo in questo modo si possono chiarire dubbi ed evitare che si formino eventuali problemi di difficile soluzione.

Che cosa fare in caso di sinistro

I documenti da presentare dipendono dal tipo di sinistro denunciato. Per conoscere tutte le informazioni specifiche e i documenti da inviare nel caso di singolo sinistro sarà sufficiente prendere contatto con il Servizio Clienti della compagnia assicuratrice MetLife al numero verde 800.378.288. Sottolineiamo che sono considerate valide solo le denunce inviate in forma scritta, a condizione che siano complete di tutte le informazioni richieste e dei relativi documenti necessari, elencati nel Modulo di denuncia Sinistro messo a disposizione dalla Compagnia Assicuratrice.

Articoli interessanti

Top