Home > Prestiti Auto

Sogni in movimento: camper, caravan, moto, quale prestito ideale?

Andarsene a zonzo anche senza meta, a bordo di una fiammante moto oppure comodamente seduti nel proprio camper o nel proprio caravan. Un sogno? Non proprio, poiché diversi istituti finanziari propongono prestiti dedicati. Considerando che nelle diverse soluzioni è sempre meglio prevedere un’assicurazione che sia una garanzia in caso di problemi di qualsiasi natura.

Secondo Findomestic

Da Findomestic, prestiti online con la firma digitale, ci sono il finanziamento Moto e il finanziamento Camper. Con caratteristiche simili e cioè: * avere un’età tra i 18 e i 75 anni  e un reddito dimostrabile * residenza nel territorio italiano * possedere un conto corrente presso qualsiasi banca. Inoltre, valgono per entrambe queste soluzioni: * cambiare la rata o saltarla senza costi * zero spese di costi accessori * libertà di decidere dove fare l’acquisto, persino tramite privati.

Si può richiedere un prestito da mille a 60mila euro.

Vediamo il dettaglio. Il finanziamento moto cela sotto la definizione ‘moto’ differenti tipi di veicoli come: moto da cross, moto d’acqua e da strada, scooter e motorini, apecar, auto senza patente, persino la bici elettrica.

Il finanziamento camper riguarda invece l’acquisto di un camper o di un caravan nuovi o usati.

Un esempio

Se si richiede un prestito di 15mila euro con 96 rate da 200 euro al mese, con Tan fisso pari a 6,39% e Taeg fisso fino a 6,58%, si dovrà restituire alla fine del finanziamento una cifra di 19.200 euro.

prestiti camper

Secondo Agos

Questo istituto prevede i suoi finanziamenti moto o camper e roulotte con un prestito fino a 30mila euro.Un esempio tipo: la richiesta di 10mila euro da rimborsare in 120 rate mensili da 128,70 euro, con un Tan fisso di 8,91% e un Taeg di 10,26%, comporta un rimborso di 15.718 euro.

Dedicati ma non troppo

Poiché i prestiti per moto, camper e caravan rientrano nella definizione di ‘prestiti personali’, può accadere che i diversi istituti non ne abbiano di dedicati ma che quindi l’acquisto di questi veicoli rientri in tale categoria. E a questo punto, le alternative si moltiplicano. Parliamone di alcune.

Secondo Compass

Compass, ad esempio, centra l’argomento con il prestito personale Easy che può essere: * Classic, con una rata costante per l’intero periodo di rimborso * Change, in cui, grazie all’opzione ‘Cambio Rata’la si può ridurre fino a 5 volte durante il rimborso prolungandone quindi la durata * Jump, equipaggiato con l’opzione ‘Salto Rata’, senza costi aggiuntivi, la si salta e la si salda a fine durata * con Flex si possono aggiungere entrambe le opzioni appena citate.

Quali sono i requisiti per avere un prestito Compass Easy fino a un massimo di 30mila euro? Bisogna: essere residenti in Italia, con età compresa tra 18 e 70 anni e avere un reddito dimostrabile, busta paga per i dipendenti, ultima dichiarazione dei redditi per gli autonomi, cedolino della pensione per i pensionati (oltre naturalmente al documento d’identità e al codice fiscale, il che vale per qualsiasi richiesta presso qualsiasi banca e-o istituto finanziario). Per i cittadini stranieri è richiesta la residenza in Italia da almeno 1 anno e il permesso di soggiorno valido.

Secondo Unicredit

Unicredit prevede per realizzare un sogno importante come può essere la spesa di una moto o di un camper, il CreditExpress Dynamic. Permette di chiedere una cifra da 3mila a 30mila euro con una durata da 36 a un massimo di 84 mesi. Con la possibilità di usufruire di tre opzioni come cambio o salta rata (in tal modo si rimodula la durata del rimborso del prestito) e la ricarica prestito, che permette di richiedere e ricevere nuova liquidità in aggiunta al prestito in corso (ridefinendo il piano di ammortamento). Sempre per chi può dimostrare di avere un reddito stabile, pensione o stipendio.

prestiti moto e caravan

Secondo Intesa San Paolo

Intesa San Paolo prevede PerTe Prestito Facile, per dipendenti, autonomi, pensionati tra i 18 e gli 80 anni (alla scadenza del prestito). L’importo finanziabile è tra 2mila e i 75mila euro, dalla durata da un minimo di 2 fino ad un massimo di 10 anni, secondo rate mensili. Da ricordare: il tasso è fisso per importi inferiori a 50mila euro, fisso o variabile per importi tra 50mila 75mila euro. Si può anche usufruire delle opzioni ‘cambia rata’ e ‘posticipo rata’, modificando la durata del rimborso.

Secondo BNL Gruppo Paribas

Da BNL Gruppo BNL Paribas, un prestito ideale per moto e camper, si chiama BNL In Novo. Tra le sue caratteristiche, il tasso fisso, la durata fino a 120 mesi, importi fino a 100mila euro e due opzioni: Reload, dopo sei mesi dall’erogazione è possibile accedere a un altro credito; Flexi, ovvero la facoltà di richiedere il rinvio del pagamento di una o più rate.

Ecco una simulazione che si può effettuare sul sito BNL Parisbas, relativo a un dipendente privato di 56 anni, con contratto a tempo indeterminato di 1.200 euro mensili, il quale vuole chiedere un prestito di 10mila euro per finanziare l’acquisto di una moto.

Importo rata mensile: 324,94 euro                   Numero rate: 36

TAN: 6,99% (tasso fisso)                                        TAEG: 8,50%

Spese iniziali: 184,19 euro                                     Premio assicurativo: 341,02 euro

                                    Importo finanziato: 10.525,21 euro

moto e tenda prestiti

Articoli interessanti

Top