Per tutti coloro che si trovano in difficoltà economica e sanno di essere ai margini del mercato del credito, non potendo affidarsi a solide garanzie da offrire ad un istituto di credito, esiste una soluzione come i prestiti cambializzati veloci, che hanno conosciuto negli ultimi anni una certa fortuna. Vediamo più in dettaglio chi può richiedere questo particolare tipo di finanziamento: gli utenti potenziali che hanno la possibilità di accedere al credito attraverso questi prestiti a cambiali in maniera rapida sono infatti davvero molteplici, e non riguardano necessariamente solo chi è senza lavoro oppure chi è stato segnalato come cattivo pagatore, ma anche chi semplicemente non ha garanzie sufficienti per ottenere un finanziamento mediante i canali tradizionali.
Contenuti
Cosa sono i prestiti cambializzati
Il prestito cambializzato rientra tra i finanziamenti personali, per cui in sede di domanda non è necessario specificare a quale finalità è destinato l’importo richiesto: questo tipo di prestito si distingue dagli altri in particolare per il metodo di rimborso, che viene effettuato attraverso il pagamento di cambiali piuttosto che i comuni RID o bollettini postali, ed ogni tratta può essere appoggiata presso qualsiasi istituto di credito, e non necessariamente in quello dove si ha un proprio conto corrente.
Prestiti cambializzati, a chi si rivolgono
Dunque questi prestiti cambializzati veloci si rivolgono ad una vasta platea di possibili richiedenti, che generalmente rientrano nelle suddette categorie:
- Disoccupati, purché abbiano almeno un garante che sia disponibile a farsi carico del piano di ammortamento in caso di mancato pagamento da parte del debitore principale
- Cattivi pagatori iscritti nella lista dei protestati, per cui sono necessarie in genere altre garanzie oltre la sola firma cambiaria, e diventa quasi obbligato rivolgersi ad un garante terzo
- Lavoratori dipendenti che per qualche ragione non possono ottenere una cessione del quinto. In questo caso si deve presentare una copia della busta paga e il certificato che testimonia l’ammontare del TFR accumulato
- Lavoratori autonomi che devono presentare il modello unico dei due anni precedenti e un’assicurazione sulla vita sottoscritta da almeno due anni
- Pensionati, a cui si consiglia come per i lavoratori dipendenti di optare in prima istanza per una cessione del quinto, e solo in caso di impossibilità ai prestiti cambializzati presentando il cedolino della pensione
Caratteristiche dei prestiti cambializzati
I prestiti cambializzati veloci hanno alcune peculiarità, ad esempio il fatto che generalmente siano a tasso fisso e rata costante. Le tempistiche dell’intero iter burocratico che va dalla domanda all’accettazione della richiesta sono di solito molto vantaggiose, e solitamente entro due o tre giorni lavorativi dall’ok definitivo si può ottenere l’accredito della somma di denaro sul proprio conto corrente. La facoltà di rimborso del finanziamento del richiedente viene calcolata su diversi fattori, che vanno dal reddito all’anzianità lavorativa maturata dal richiedente, fino all’eventuale presenza di altri finanziamenti in corso. E per quanto riguarda il piano di ammortamento, i tempi variano da un minimo di 12 mesi a un massimo di 120, a seconda delle esigenze e le necessità del singolo richiedente.
Prestiti con cambiali: quanto chiedere?
I prestiti cambializzati veloci possono essere richiesti presso istituti di credito e società finanziarie di gran parte delle città del nostro Paese: ma gli importi erogabili fino a quanto possono arrivare? A differenza di quello che si potrebbe pensare in prima istanza, i prestiti a cambiali non riguardano solo piccole somme di denaro, ma è possibile richiedere fino a 60mila euro. Ovviamente più alta è la richiesta di denaro, maggiori sono le garanzie richieste dalla banca presso cui ci si rivolge: ad esempio se si è protestati oppure disoccupati difficilmente si potrà raggiungere importi così elevati a meno di non avere un garante in grado di offrire ampia solidità finanziaria. In generale possiamo dunque affermare che è possibile richiedere anche grandi importi purché siano ampie e solide le garanzie che si riescono a fornire alla società finanziaria.