Oggigiorno gli istituti di credito offrono soluzioni sempre più moderne e tecnologiche per restare al passo con i tempi e soddisfare il più possibile le esigenze dell’utenza, spesso alla ricerca di prodotti gestibili con una certa autonomia. Ne è una prova lampante ING DIRECT, prima banca italiana online per numero di clienti, operativa soprattutto per via telematica con la sua ampia gamma di servizi competitivi e trasparenti. In questo articolo ci soffermeremo sul Conto Corrente Arancio, che permette di fare fronte alle piccole e grandi spese della vita quotidiana in modo semplice e comodo, senza ore di fila allo sportello. Vediamo di cosa si tratta, quali sono i suoi vantaggi e come fare per attivarlo.
I vantaggi di Conto Corrente Arancio
Conto Corrente Arancio è un conto a canone annuo zero, con una grande varietà di servizi gratuiti. Scopriamoli insieme:
- Apertura e chiusura conto.
- Carta di Credito Visa Oro: con protezione anti-frode per acquisti online in totale sicurezza e sistema di Alerting tramite SMS. La sua concessione è successiva alla valutazione da parte della banca dell’affidabilità economico-finanziaria del cliente.
- Carta di Debito Arancio Pay: anch’essa con sistema di SMS Alerting, consente il prelievo da tutti gli sportelli bancari automatici in Italia e in Europa ed è abilitabile per il suo utilizzo in tutto il mondo e online.
- Carta Prepagata MasterCard: dotata di servizio SMS Alerting, si può ricaricare dell’importo necessario senza spese per le prime cinque ricariche dell’anno.
- Assegni: due libretti gratuiti e, su richiesta, emissione di assegni circolari.
- Versamenti sul Conto Corrente Arancio tramite bonifico (da un’altra banca), assegno (da spedire con raccomandata), giroconto (in tempo reale dal Conto Arancio) o contanti (presso uno sportello bancario tramite il Bollettino Freccia).
- Prelievi con Carta di Debito in Italia ed Europa. Sono invece a pagamento i prelievi con Carta di Credito (da tutto il mondo con un costo del 4% dell’importo da prelevare per un’operazione minima di 3€) o presso gli sportelli di Poste Italiane (fino a 6.000 € al giorno con un costo di 5€ a operazione).
- Bonifici verso l’Italia e l’estero (entro l’Unione Europea sono gratuiti fino a un importo di 50.000€).
- Pagamenti di bollettini MAV, RAV, imposte del modello F24 e addebito automatico delle bollette.
- Accredito stipendio.
- Estratto conto online.
- Ricariche telefoniche tramite il sito web, l’App Mobile o la carta di debito presso gli sportelli automatici abilitati.
- Fido bancario: senza spese di gestione, prevede il pagamento degli interessi (7%) solo sull’importo effettivamente utilizzato. Si richiede in modo semplice con copertura fino a 1000 € e, così come succede con la carta di credito, la sua concessione è successiva alla valutazione dell’affidabilità economico-finanziaria.
- Imposta di bollo: non prevista per i conti con giacenza media annua inferiore a 5.000€. Per conti con giacenza media annua superiore a 5.000€, ammonta invece a 34,20€.
Come aprire il Conto Corrente Arancio
Aprire il Conto Corrente Arancio è facile come un click. Accedendo alla pagina web di ING DIRECT, si compilerà un semplice e veloce modulo che richiede le seguenti informazioni:
- Intestatario del conto (non è necessario che sia già cliente ING DIRECT).
- Dati anagrafici.
- Informazioni di contatto.
Per quanto riguarda i documenti richiesti, sono:
- Documento d’identità in corso di validità.
- Codice fiscale.
- Codice IBAN del conto corrente (solo nel caso in cui l’interessato sia già titolare di un altro conto).
Una volta inviate le informazioni richieste, si riceveranno a breve, tramite mail o SMS, istruzioni sulle procedure da completare per finalizzare l’attivazione del conto. Dall’apposita sezione DOCUMENTI, è possibile scaricare le norme contrattuali, i fogli informativi e la guida al Conto Corrente. In caso di accettazione del contratto, questo sarà firmato e inviato per posta ordinaria. Direttamente al proprio domicilio si riceveranno le carte e i codici necessari per operare sul conto ed effettuare i primi bonifici.
Cos’altro?
Per i nuovi clienti che attivano un Conto Corrente Arancio, i risparmi fruttano nel tempo con interessi sicuri, fino all’1% sulle somme depositate per 12 mesi. Qualora si volesse attingere dal conto, in un solo giorno lavorativo è possibile ottenere la liquidità richiesta.
Tutte i movimenti e il saldo del conto sono inoltre a portata di click grazie al servizio di Mobile Banking. Dalla pagina web della banca è possibile accedere all’area riservata, da dove consultare il proprio conto in tutta comodità. In alternativa, i possessori di uno smartphone possono scaricare l’App, che offre un analogo servizio, molto pratico quando non si ha a disposizione il portatile.