Per chi deve intraprendere un percorso formativo prima di fare il proprio ingresso nel mondo del lavoro, il prestito d’onore per studenti può rappresentare un’opportunità da cogliere al volo: ogni singola persona, in base alle proprie esigenze, deve valutare se è una buona idea accendere un finanziamento di questo tipo, ma le società finanziarie non si fanno cogliere impreparate, offrendo proposte allettanti per chi decida di stipulare tale forma di prestito. Qui di seguito vi presentiamo alcune delle migliori offerte di prestito d’onore per studenti 2017, scelte sulla base di quanto i simulatori on line mostrano facendo le dovute comparazioni tra i più rilevati soggetti operanti nel mercato del credito italiano.
Che cos’è il prestito d’onore per studenti
Il prestito d’onore è una tipologia di finanziamento personale connotata da condizioni più favorevoli di rimborso e da un accesso semplificato al capitale, giacché il richiedente non deve presentare come garanzia per ottenere la somma un reddito dimostrabile, né viene richiesta la presenza di un garante o di un coobbligato. Per quel che riguarda lo specifico interesse della nostra analisi, ovvero i prestiti d’onore riservati agli studenti, questi finanziamenti permettono di beneficiare in un periodo di tempo ben determinato di una somma in conto corrente destinata appositamente per finanziare un percorso formativo come un corso di laurea o un master, così come tutte le spese necessarie per sostenere tale percorso di studi, dalla retta all’acquisto dei libri di testo, dal canone di locazione dell’alloggio agli eventuali viaggi studio.
Come funziona il prestito d’onore
Prima di procedere alle migliori offerte 2017, fermiamoci ancora un attimo sulle cose da sapere riguardo il meccanismo di funzionamento del prestito d’onore per studenti, che viene erogato in convenzione con gli atenei. Questo prestito si presenta con tassi agevolati e un piano di rimborso dilazionato nel tempo, a patto che lo studente segua regolarmente il proprio percorso formativo ed abbia una media voto superiore ad una soglia minima per vedersi erogato l’importo: l’istruttoria bancaria a cura dell’istituto convenzionato prevede periodici accertamenti per verificare la sussistenza di tali requisiti, poiché il finanziamento viene concesso ad insindacabile giudizio della banca. Il prestito d’onore presenta dei vantaggi peculiari, ovvero un accesso agevolato al prestito frutto delle convenzioni stipulate dagli istituti di credito con le università, e poi il piano di rimborso che inizia solamente dopo che viene utilizzato l’intero importo erogato, al termine del corso di studi, in un arco di tempo dunque molto dilatato.
Migliori offerte 2017
Quali sono le migliori offerte di prestito d’onore 2017? Sulla scorta dei risultati dei siti di comparazione in rete, ponendo un prestito di 5mila euro da restituire in 60 mesi, possiamo dire che Younited Credit presenta gli aspetti più vantaggiosi con una rata mensile di 94,10 euro con TAN al 4,89 per cento e TAEG al 7,20 per cento. In ordine di classifica, si piazzano poi Cofidis con una rata di 98 euro con TAN al 6,75 per cento e TAEG al 7,17 per cento, e Fiditalia con una rata mensile invece di 99 euro con TAN al 7,41 per cento e TAEG al 9,27 per cento. La rata mensile supera di poco i 100 euro con la proposta Findomestic che vanta TAN al 7,45 per cento e TAEG al 7,71 per cento. Ultima tra le migliori offerte, ma sempre con una buona dose di convenienza per uno studente che vuole avere un prestito d’onore, risulta essere nelle comparazioni tra società finanziarie la proposta Compass con una rata mensile più cara di 107 euro, con TAN al 9,90 per cento e TAEG all’11,41 per cento. Il consiglio è come sempre di richiedere più preventivi prima di stipulare un finanziamento, ed eventualmente lasciarsi consigliare da un consulente valutando le esigenze personali di ognuno.