Home > Monte dei Paschi di Siena

Banca MPS: Prestito vitalizio ipotecario Prestisenior

Stai cercando un prestito vitalizio ipotecario che ti consente di vivere la tua vecchiaia e periodo di pensione, in tutta tranquillità senza alcuna preoccupazione. E’ semplice basta essere proprietari di un bene immobile, avere un’età maggiore di 60 anni (in certi casi, viene richiesta anche un’età maggiore ai 65 anni) e hai la possibilità di ottenere liquidità senza perdere il proprio bene immobile e senza l’obbligo di rimborsare le rate subito. Le banche, negli ultimissimi anni, si sono specializzate sempre di più nell’offerta di questa forma creditizia di medio-lungo termine e Monte dei Paschi di Siena offre un prodotto che risulta essere tra i più competitivi ed interessanti sul mercato del credito: si fa riferimento al Prestito vitalizio Prestisenior. In questa guida, ci prefiggiamo meglio di analizzare le caratteristiche e l’offerta commerciale per chi avesse intenzione di sottoscriverlo.

Prestito vitalizio per gli over 60 anni: procedura ed iter di sottoscrizione

Procediamo con calma e cerchiamo di fare chiarezza in merito alla sottoscrizione del contratto di prestito vitalizio pensato per i pensionati e per chi è titolare e proprietario di un bene immobile. Con questo prodotto, il quale ha il funzionamento di un mutuo “al contrario”, il soggetto richiedente può ottenere un importo massimo di 350.000 euro, senza perdere la proprietà dell’immobile (ciò costituisce una marcia in più rispetto alle altre proposte reperibili sul mercato).

Il primo passaggio consiste nel determinare un importo che soddisfi i propri bisogni di liquidità: è fondamentale per determinare se il Prestito Vitalizio sia la soluzione creditizia giusta per te, oppure se ci siano soluzioni più adeguate alle tue esigenze (quali la vendita della nuda proprietà o la cessione del quinto della pensione).

Per questo prodotto creditizio viene normalmente finanziato un importo che arriva fino al 50% del valore del bene immobile, a seconda della fascia d’età del soggetto richiedente. In linea generale, la banca potrebbe finanziare una somma pari al 10% del valore dell’immobile per i sessantenni, 20% per i settantenni, 40% per gli ottantenni, e fino al 50% per i novantenni. Nel presentare la domanda di richiesta per la sottoscrizione, non fermarti mai alla prima offerta della banca erogante, chiedi tanti preventivi (almeno tre-quattro), considerando anche quelli  online, per aumentare le probabilità di trovare l’offerta più conveniente alle tue esigenze. Dal momento della richiesta, possono passare poche settimane fino al momento dell’effettiva erogazione, a seconda della pratica di istruttoria.

Banca Monte dei Paschi di Siena: Prestito Vitalizio Prestisenior

PrestiSenior è il prestito vitalizio dedicato ed offerte da Banca Monte dei Paschi di Siena a tutti coloro che hanno più di 60 anni con esigenze di integrazione del reddito. Questo prodotto creditizio conferisce la possibilità di mantenere uno stile di vita attivo, di gestire le esigenze familiari e sostenere le nuove generazioni future. Per farne richiesta occorre essere proprietari di un’abitazione ad uso residenziale e con PrestiSenior viene offerta subito la disponibilità immediata di liquidità conservando la proprietà dell’immobile: con Prestisenior si ha un aiuto concreto per mantenere il proprio status di cittadino e di correntista e continuare a sostenere economicamente figli e nipoti aiutandoli a realizzare i loro progetti, senza cedere la nuda proprietà dell’immobile.

Monte dei Paschi di Siena Prestisenior: condizioni economiche

Vediamo che costi e condizioni economiche vanta la sottoscrizione di questo prodotto creditizio offerto da MPS: a titolo esemplificativo, il Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) calcolato su un erogazione di 40.000 euro ad un cliente di età pari a 70 anni, ipotizzando la restituzione da parte degli eredi dopo 10 anni, per l’erogazione unica è pari a 7,28%, per quanto concerne l’erogazione parziale, il TAEG è fissato al limite di 7,40%.  Il limite massimo non potrà superare  quanto stabilito dalla legge 108/96 in materia di usura.

MPS: Prestito vitalizio Prestisenior, durata e ammontare

Per quanto concerne l’ammontare massimo concedibile da parte di MPS è fissato in unica soluzione al massimo ammontare di € 200.000,00. Se si opta per più soluzioni e tranche, l’importo annuo massimo è fissato a € 25.000,00 (per massimo n°20 erogazioni). Per quanto concerne la durata del piano di ammortamento del prestito vitalizio è pari alla vita del contraente.

Per quanto concerne la modalità di rimborso: in unica soluzione per capitale e interessi o attraverso finanziamento agli eventuali eredi, salvo sussistenza del merito creditizio. Decorsi 6 mesi dalla data di decesso del contraente, nel caso gli eventuali eredi non intendano rimborsare il finanziamento per capitale e interessi, decadrà il beneficio del termine. La banca MPS procederà con l’azione esecutiva di messa in vendita del bene immobile per soddisfarsi sulle somme spettanti.

Articoli interessanti

Top