Il Prestito delega è un prestito personale non finalizzato con tasso fisso e rata costante. Per tale tipologia non è richiesta alcuna motivazione specifica di spesa, e la somma viene erogata anche se l’utente ha già altri finanziamenti in corso . Il Prestito con delega si rivolge a tutti i lavoratori dipendenti e presenta caratteristiche simili alla Cessione del Quinto.
Il Prestito con Delega : la soluzione di IBL
Il Prestito con delega IBL è l’offerta pensata dalla banca IBL per tutti i lavoratori dipendenti di ruolo, assunti tramite un contratto a tempo indeterminato. Sono compresi nel bacino di utenza anche i lavoratori che devono ancora estinguere prestiti accesi in precedenza e persino coloro che hanno in corso una cessione del Quinto.
Grazie al Prestito con Delega IBL il cliente ha la possibilità di cedere il proprio credito a terze persone previo pagamento oppure gratuitamente, anche senza attendere l’approvazione del debitore. Tale operazione finanziaria può avvalersi anche delle modalità caratterizzanti la cessione del Quinto. Lo stipendio infatti è, a tutti gli effetti, una forma di credito; pertanto il lavoratore può scegliere di estinguere il prestito attraverso la cessione di una quota della sua retribuzione alla Banca IBL.
Particolarmente interessante per l’utente è, inoltre, l’opportunità di rinnovare il prestito con delega in anticipo. In questo caso vengono recuperati gli interessi non maturati. IBL Banca provvederà direttamente a richiedere il conto di estinzione anticipata del finanziamento in corso e a liquidare la controparte finanziaria attraverso un bonifico o tramite un assegno.
Caratteristiche del contratto di Prestito con Delega IBL
Il prestito con delega prevede l’interazione tra tre soggetti principali :
- IBL Banca: ovvero l’istituto di credito che eroga il prestito
- Il cliente/dipendente:cioè colui che cede i diritti della sua retribuzione nei limiti di un quinto alla IBL Banca
- Il datore di lavoro del cliente/cedente: ossia il soggetto che assume la qualifica di Debitore Terzo Ceduto, in nome della cessione perpetrata dal proprio dipendente in relazione ai crediti da esso vantati sulla retribuzione.
Gli elementi principali del contratto di Prestito sono i seguenti:
Durata: le dilazioni previste possono oscillare dai 24 fino a 120 mesi.
Rata: somma che include tutte le spese previste e che non può mai oltrepassare la soglia di un quinto dello stipendio netto.
Copertura Assicurativa. In base ai termini di legge, una compagnia assicurativa, in convenzione con l’istituto, provvede ad una copertura contro il rischio vita ed i rischi diversi di impiego del cliente.
Coesistenza. Il Prestito con Delega può coesistere con altre trattenute in busta paga purché la somma delle trattenute non superi il 50% dello stipendio netto.
Rinnovi. Un Prestito con Delega può essere rinegoziato anticipatamente recuperando gli interessi non maturati.
Istruttoria. Un consulente di filiale si assume il compito di curare l’intera fase dell’istruttoria necessaria per l’accesso a questo tipo di finanziamento.
Modalità di Erogazione. L’importo viene erogato al richiedente direttamente dalla banca tramite assegno oppure bonifico bancario.
Considerazioni sui vantaggi del prestito
Riepilogando i vantaggi principali che offre il Prestito con Delega IBL Banca sono molteplici e utili per tutti. Tra quelli già elencati il più appetibile risulta essere l’invariabilità del tasso di interesse e di tutte le caratteristiche presenti sul contratto: la rata mantiene sempre lo stesso importo diventando la soluzione più auspicabile per coloro che desiderano un finanziamento che non aumenta con le oscillazioni del mercato economico. Inoltre risulta essere l’unica alternativa possibile per chi necessità di una somma superiore a un quinto della propria retribuzione. Come già detto precedentemente, infatti, il prestito delega può essere associato alla cessione del quinto dello stipendio, a condizione che le singole rate mensili non superino la soglia del 50% al netto.