Home > Cofidis

Cofidis: Apercredit o Linea di credito, come funziona

Linea di credito o apertura di credito? Ecco il prodotto creditizio offerto da Cofidis, un gruppo finanziario internazionale leader europeo del credito online e telefonico da oltre 30 anni. Dopo aver iniziato la sua attività dal 1982, Cofidis non ha mai smesso di offrire al bacino di clientela prodotti di grande valore aggiunto, mediante la sua presenza capillare in Belgio (1986), Spagna (1991), Italia (1996), Portogallo (1996), Repubblica Ceca (2004), Ungheria (2005), Slovacchia (2007) e Polonia (2016). Sul mercato creditizio e finanziario italiano, Cofidis è presente dal 1996 e vanta la fama di essere uno dei pionieri nella vendita del credito a distanza. Si possono richiedere i prodotti finanziari per telefono o via internet; oppure entrare in contatto con Cofidis mediante i numerosi partner commerciali che l’hanno scelta per offrire ai propri clienti i numerosi servizi di credito al consumo tra cui l’apertura della linea di credito o apercredit. Vediamo in questa guida di cosa si tratta e quali sono le condizioni economiche e contrattuali offerte da Cofidis.

Cofidis: linea di credito o apertura di credito, le caratteristiche

Cofidis è uno dei princiali player creditizi in grado di offrire alla propria clientela prodotti  di grande valore aggiunto quale l’apertura di credito, una riserva di denaro di un determinato ammontare finanziario a cui attingere quando e quanto si vuole per fare acquisti o per affrontare spese impreviste. Ad esempio, per acquistare il computer per i figli, un corso di lingue per migliorare la tua posizione professionale, il viaggio che sognavi, una scadenza da rispettare, Cofidis mette a disposizione del consumatore del credito un’apercredit di 2.ooo euro a cui poter attingere per fare acquisti o per affrontare spese impreviste.

Poniamo che abbiate attivato la Linea di Credito Cofidis e che vogliate acquistare un pc portatile da 500 euro, potete contattare il numero 800.95.55.56 e chiedere di trasferire sul conto corrente la somma di cui avete necessità per finanziare la spesa o il progetto. In pochi giorni l’importo sarà presente sul vostro conto corrente e potrete acquistare il portatile. Dal mese successivo inizierete a pagare rate di 60€ al mese fino ad esaurimento del debito.

Inoltre, se avete ulteriore bisogno di liquidità aggiuntiva perché dovete acquistare uno smartphone a 300 euro e volete acquistarlo, contattate il numero 800.95.55.56 e chiedete di trasferire la somma sul vostro conto per acquistare lo smartphone. Il vostro debito è aumentato, la rata però non cambia: continuerete a pagare 60 euro al mese anche se il mio debito residuo è cresciuto, solo che il piano di ammortamento e la durata a rimborsare il prestito sarà allungato e spalmato nel tempo. Inoltre, ogni volta che verserete una rata, parte dell’importo andrà a ricaricare il credito disponibile che potrete utilizzare da subito per altri acquisti o per fare fronte a spese impreviste.

Cofidis, Linea di credito: Simulazione e piano di ammortamento

Per chi vuole provare a fare una simulazione del piano di ammortamento e dell’importo rateale che andrete a rimborsare per saldare il debito residuo, potete avvalervi dello strumento di computo reperibile online sul sito Segugio.it, sito di mediazione creditizia online con cui ha siglato una Convenzione interessante. Sul sito di Segugio.it alla sezione Crediti Revolving è possibile compilare il form online e avviare la ricerca per reperire la linea di credito più congeniale (vedrete che inserendo vari importo) l’offerta migliore è sempre quella di Cofidis. La linea di credito revolving è destinata a: tutti i lavoratori dipendenti, autonomi o pensionati titolari di un conto corrente bancario. Per quanto concerne i documenti necessari da presentare all’ente erogante sono ascrivibili ai seguenti: Fotocopia di un documento d’identità valido, del codice fiscale, di una utenza intestata, del frontespizio estratto conto e dell’ultima documentazione di reddito. Per la documentazione di reddito se lavoratore DIPENDENTE copia ultima busta paga; se PENSIONATO copia cedolino pensione o CUD (o copia estratto conto con accredito pensione); se lavoratore AUTONOMO Modello Unico anno precedente + ricevuta Presentazione Agenzia Entrate e Iscrizione Albo CCIAA o P. IVA.

Per quanto concerne la rata minima richiesta da rimborsare è di 60€ al mese, non di più, qualsiasi sia il vostro debito, ovviamente nei limiti del plafond della Linea di Credito che è di 2.000 euro. La Linea di Credito Cofidis è uno strumento di finanziamento estremamente flessibile che si può restituire tutto l’importo anche in un’unica soluzione, senza alcuna spesa o penale aggiuntiva, limitando così il costo dovuto agli interessi. Ogni volta che si paga una rata, parte dell’importo ritorna a vostra disposizione per eventuali richieste future. In altre parole, la riserva di denaro si ricarica ogni volta che si paga una rata e la si può utilizzare per altri acquisti.

Articoli interessanti

Top