Nel panorama degli istituti di credito che in Italia offrono formule di finanziamento dedicate all’acquisto o la ristrutturazione di un immobile vi è Deutsche Bank: il prodotto di punta proposto dalla banca teutonica è il Mutuo Pratico, che consente ai richiedenti di ottenere condizioni vantaggiose per l’acquisto della prima o seconda casa, ma anche per finanziare interventi di ristrutturazione e ottenere liquidità, con possibilità di scelte tra tasso fisso, variabile o misto. Guardiamo in dettaglio cos’è e come funziona il Mutuo Pratico Deutsche Bank.
Contenuti
Mutuo Pratico, le condizioni
Come anticipato, il Mutuo Pratico targato Deutsche Bank viene concesso per l’acquisto prima e seconda casa, anche tramite asta giudiziaria, per l’acquisizione di immobili residenziali frutto di dismissione di enti o in edilizia convenzionata, interventi di ristrutturazione e ripristino della liquidità. Per richiedere il finanziamento bisogna rivolgersi direttamente ai consulenti in filiale, che sapranno consigliare gli aspiranti beneficiari sulla scelta del tasso su cui orientarsi a seconda delle esigenze di ognuno, potendo optare fra tasso fisso, variabile o misto, cioè con la possibilità di modificare l’opzione durante il periodo di ammortamento. Le altre caratteristiche peculiari del Mutuo Pratico Deutsche Bank sono:
- Polizza incendio e scoppio gratuita
- Assicurazione sulla vita per infortuni, malattie o perdita involontaria dell’impiego
- Zero spese occulte o ricorrenti
Guardiamo adesso alcuni dei prodotti di mutuo offerti dall’istituto di credito tedesco.
Mutuo Pratico a Tasso Misto Rivedibile
Dal 2015 Deutsche Bank ha introdotto nel proprio ventaglio di finanziamenti per la casa il Mutuo Pratico a Tasso Misto Rivedibile: grazie a questa formula il rimborso degli interessi avviene sotto forma di premio, con l’emissione di un buono di acquisto elettronico spendibile su tutto il territorio nazionale. Questo mutuo ha durata da 10 a 40 anni e copre fino all’80 per cento del minor valore dell’immobile tra valore attribuito da perizia e valore indicato nel compromesso, mentre nel caso in cui il mutuo venga richiesto per una ristrutturazione, l’importo finanziabile copre fino al 40 per cento del valore dell’immobile stimato dalla perizia tecnica, per un minimo di 50mila euro.
Mutuo Pratico a Tasso Fisso
Le stesse condizioni di minimo e massimo importo finanziabile riguardano il Mutuo Pratico a Tasso Fisso, il prodotto di punta di Deutsche Bank per il periodo 2016-2017, grazie anche alle politiche della BCE che hanno tenuto i tassi ai minimi storici. Con questo prodotto la rata mensile ammonta a 745,40 euro al tasso fisso dell’1,81 per cento, con TAEG all’1,93 per cento, spese di istruttoria fissate a 700 euro e quelle di perizia 390 euro. Altra peculiarità di questo prodotto è la durata concessa del finanziamento, fino a 40 anni, 10 anni in più della media degli altri istituti di credito, e la polizza casa gratuita che viene offerta insieme al mutuo. Qui potete effettuare una simulazione di calcolo rata inserendo i dati richiesti dal form on line.
Polizza assicurativa
Chiudiamo la nostra breve disamina sul Mutuo Pratico Deutsche Bank osservando in dettaglio la polizza assicurativa proposta dall’istituto di credito: la CPI a protezione del rischio di credito è una forma di tutela a livelli molteplici che permette al mutuatario di far fronte alle rate del mutuo davanti ad ogni eventualità, a seconda delle due formule offerte. La CPI base tutela il cliente in caso di decesso da infortunio o malattia, mentre la versione estesa offre una gamma più ampia di coperture, ovvero decesso, invalidità permanente totale e inabilità temporanea totale da infortunio o malattia, e infine nel caso di perdita involontaria dell’impiego.